torna su
torna su

Corso CEI “Impianti di allarme intrusione e rapina”

Corso CEI “Impianti di allarme intrusione e rapina”
watch_later 2min. circa
condividi l'articolo su facebook condividi l'articolo su twitter condividi l'articolo su linkedin copia il link
torna su
Corso CEI “Impianti di allarme intrusione e rapina”
watch_later 2min. circa

Gli impianti di allarme intrusione e rapina sono uno dei componenti essenziali dei sistemi di sicurezza.

Il corso di formazione CEI “Impianti d’allarme” intende fornire i principi alla base della progettazione di questi impianti illustrandone al contempo i sottosistemi componenti (Rivelatori, Centrale e Dispositivi di allarme) ed il quadro tecnico – normativo. In particolare, partendo dalla fase iniziale di identificazione, analisi e stima dei rischi, il corso illustrerà i passi ed i criteri da seguire nella progettazione, esecuzione, verifica e manutenzione. Il corso, nella sessione pomeridiana, approfondirà il calcolo del livello di prestazione che permette di definire il grado di sicurezza ottenibile da un impianto di allarme intrusione e rapina.

 

La finalità del corso è quella di fornire i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti, nonché stabilirne il livello di prestazione.

 

Principali destinatari sono i progettisti, gli installatori e tutti coloro che intendono lavorare o investire nel comparto degli impianti di antieffrazione e antintrusione.

 

Articoli correlati