torna su
torna su

Prosegue la “European virtual Breakfast Series” sulla Digital Product Passport (DPP) standardization

Un’opportunità unica per essere informati e prepararvi alle sfide e alle opportunità del passaporto digitale del prodotto

Prosegue la “European virtual Breakfast Series” sulla Digital Product Passport (DPP) standardization
watch_later 3min. circa
condividi l'articolo su facebook condividi l'articolo su twitter condividi l'articolo su linkedin copia il link
torna su
Prosegue la “European virtual Breakfast Series” sulla Digital Product Passport (DPP) standardization
watch_later 3min. circa

Inizia la giornata con una dose di innovazione!

Il team di progetto EISMEA è lieti di invitarvi alla terza e quarta parte della European virtual Breakfast Series sulla Digital Product Passport (DPP) standardization, che si terrà:

  • venerdì 24 ottobre 2025 dalle 8.30 alle 9.00, e
  • venerdì 28 novembre 2025 dalle 8.30 alle 9.00.

Se vi siete persi i primi due appuntamenti, trovate le registrazioni qui: [Prima sessione] e [Seconda sessione]

Perché partecipare a questo evento?

  • Risposte alle domande della sessione precedente sui fondamenti del DPP
  • L’importanza del DPP per le imprese e l’ambiente
  • Fasi chiave del progetto di standardizzazione del DPP

Iscriviti ora

Non perdete questa opportunità unica per essere informati e prepararvi alle sfide e alle opportunità del passaporto digitale del prodotto. Registratevi ora per rimanere all’avanguardia dell’innovazione!

Unitevi a noi per una sessione mattutina coinvolgente e interattiva per comprendere meglio la posta in gioco del DPP!

Questo progetto EISMEA DPP è un progetto finanziato dall’UE, coordinato da CENELEC e promosso da DKECEI AFNOR-CEF per sostenere le attività di standardizzazione relative al passaporto digitale del prodotto.

Articoli correlati