torna su
torna su

Numero 6 | 2025

PROVE RELATIVE AI PERICOLI DI INCENDIO

Il CEI ha pubblicato la nuova Specifica Tecnica CEI TS 82-89 “Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici. Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione”.

Questa Specifica Tecnica intende descrivere alcuni protocolli di prova messi a punto per la valutazione del comportamento all’incendio di assiemi formati da campioni di modulo fotovoltaico e da campioni di tetto, attraverso alcuni test e i relativi criteri di classificazione.

I protocolli messi a punto sono stati elaborati a partire da quanto contenuto nel CENELEC TR 50670:2016 “External fire exposure to roofs in combination with photovoltaic (PV) arrays – Test method(s)” e nella UNI EN 13823:2022 “Prove di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione – Prodotti da costruzione esclusi i pavimenti esposti ad un attacco termico prodotto da un singolo oggetto in combustione“ detta SBI (Single Burning Item).

In particolare, i protocolli qui descritti utilizzano alcuni apparecchi di prova e alcune misurazioni e variabili già adottate nel contesto del Regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, “che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio“ utilizzando campioni di “tetto FV” costituiti da una porzione del modulo fotovoltaico di interesse installato al di sopra di un frammento di copertura di edificio rappresentativo della medesima.

Nell’Allegato vengono infine riassunti i risultati di una campagna sperimentale focalizzata sulla messa a punto e validazione dei protocolli suddetti.

 

 

Il Corso dedicato

In materia è disponibile anche il Corso di formazione CEI FV “Prevenzione incendi e impianti fotovoltaici”

Focus in tema di sicurezza antincendio degli impianti fotovoltaici e analisi delle Linee Guida dei Vigili del Fuoco pubblicate nel 2012. Durante il corso gli argomenti saranno illustrati con l’ausilio di video, fotografie ed esempi pratici di buone prassi da rispettare per migliorare la sicurezza. Inoltre saranno fornite utili indicazioni per elaborare la valutazione di non aggravio del rischio di incendio.

Prossima edizione:

📅 2 OTTOBRE 2025
📍 IN AULA E DIRETTA STREAMING
💎 8 CFP Ingegneri e Periti

Archivio Articoli Prodotti e soluzioni