rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

“11-27 GRE”: GESTIONE DEL RISCHIO ELETTRICO

03/12/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Corso CEI dedicato agli organi di responsabilità aziendale sugli aspetti organizzativi contenuti nella Norma CEI 11-27.

Nell’ambito dell’organizzazione delle medie e grandi aziende, la materia “gestione della salute e minacce per la sicurezza” viene trattata come un vero e proprio Sistema di Gestione, basato su organigrammi atti a individuare ruoli e responsabilità, iter formativi e procedure.

Il sistema di gestione della sicurezza risulta obbligatorio per legge secondo i criteri del D.Lgs. 81-2008; tuttavia, molte aziende decidono di applicarlo secondo ulteriori criteri definiti nella Norma OHSAS 18001, per ottenere da enti terzi la relativa certificazione.

In ogni caso, il punto di partenza risulta essere la “valutazione del rischio”, intesa come la valutazione di tutti i rischi per la salute (fattori che mettono a repentaglio il completo benessere fisico, mentale e sociale individuale) e per la sicurezza (prevenzione di incidenti e infortuni). Ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 81-2008, il datore di lavoro “deve prendere le misure appropriate affinché soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni e specifico addestramento accedano alle zone che li espongono a un rischio grave e specifico”.

Il rischio elettrico rappresenta proprio uno di quei rischi gravi e specifici per il quale il datore di lavoro è tenuto a specificare un “Sistema di gestione” anch’esso basato su nomine, formazione e procedure opportunamente realizzate “su misura” dell’azienda, in funzione della complessità e della gravità rappresentata da tale rischio.

In quest’ottica, la Norma europea CEI EN 50110-1, e più specificamente per l’Italia la Norma CEI 11-27, rappresentano un prezioso ausilio atto ad implementare “a regola d’arte”, il “sistema di gestione del rischio elettrico” sia per i dipendenti diretti sia per i fornitori (dipendenti o lavoratori autonomi).

Riguardo a queste tematiche il CEI organizza il “Corso 11-27 GRE – Gestione del rischio elettrico”: un corso di formazione della durata di 8 ore dedicato agli organi di responsabilità aziendale (Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP, Coordinatori per la Sicurezza), atto a chiarire gli aspetti organizzativi contenuti nella Norma CEI 11-27 anche tramite esempi pratici.


Per informazioni e iscrizioni:

my.ceinorme.it > Corsi

email: formazione@ceinorme.it

tel. 0221006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter