rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

2022: UN ANNO RICCO DI EVENTI A FIRMA CEI

26/01/2022
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Ripartono Seminari e Convegni a regola d’arte in diverse modalità: in aula, webinar e ibridi.

Il 2022 sarà un anno ricco di eventi a partecipazione gratuita a firma CEI. Il Comitato Elettrotecnico Italiano come ogni anno dedica grande attenzione alla formazione degli operatori del settore proponendo una vasta offerta di Convegni e Seminari incentrati sulle principali novità normative, tecniche e tecnologiche, portando in tutta Italia momenti di incontro tra esperti.

Gli appuntamenti, realizzati in collaborazione con le principali associazioni e aziende leader del settore, prevedono la presenza di relatori altamente qualificati (docenti universitari, esperti, membri dei Comitati) e offrono importanti momenti di confronto fra tutti i partecipanti. Gli incontri riuniscono infatti ogni anno migliaia di utenti in tutta Italia e rilasciano crediti formativi professionali (CFP) per le categorie di Ingegneri e Periti industriali.

Di seguito alcuni dei principali temi che saranno trattati nel corso 2022, approfonditi all’interno delle mezze giornate formative: e-mobility, protezione contro i fulmini, evoluzioni tecnologiche e normative degli edifici, ciclo-vita delle macchine (manutenzione e sicurezza), energy management, edifici sostenibili e funzionali (norme, soluzioni e tecnologie), cabine elettriche, health care, cavi, UPS, equipaggiamento elettrico delle macchine, e molto altro.

Scopri tutte le prossime edizioni  su: myeventi.ceinorme.it.

I CONVEGNI DI FORMAZIONE GRATUITA

Per il 2022 è stato lanciato un nuovo tour di Convegni di formazione gratuita, l’appuntamento tradizionale per gli operatori, dal titolo “Nuova Norma CEI 64-8: sicurezza e prestazioni degli impianti, dalla progettazione all’esercizio”.

Gli incontri – dieci in tutto il territorio nazionale – si articoleranno secondo il seguente calendario:

Come ogni anno i Convegni prevedono il supporto delle aziende associate e altri importanti partner (Ministero dello Sviluppo Economico, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, AEIT, Albiqual, ANIE, CNA, UNAE, Consigli Nazionali degli Ingegneri e Periti Industriali) e prevedono il rilascio di CFP.

Per maggiori informazioni sui Convegni visita myeventi.ceinorme.it o leggi l’articolo dedicato ai primi tre appuntamenti dell’anno su questo numero del CEI Magazine.

condividi su facebook   condividi su twitter