rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

A Milano la riunione plenaria del Technical Committe 86 “Fibre Ottiche”

24/05/2023
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

15-24 novembre 2023

A Milano, dal 15 al 24 novembre 2023, si terrà la Riunione Plenaria del Technical Committee 86 “Fibre optics”, uno dei principali Comitati Tecnici della IEC – International Electrotechnical Commission, l’ente internazionale di normazione nel settore elettrotecnico.

L’evento, organizzato dal CEI su mandato dell’IEC, vedrà lo svolgimento di sessioni in parallelo dei Gruppi di Lavoro del TC 86, dei tre SottoComitati Tecnici e le Riunioni Plenarie conclusive.

L’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto con l’obiettivo di promuovere uno scambio di idee e approfondire le tematiche emergenti del settore delle fibre ottiche.

All’incontro prenderanno parte oltre un centinaio di esperti e delegati provenienti da tutto il mondo; sarà inoltre previsto un collegamento online per permettere la più ampia partecipazione ai Gruppi di Lavoro e alle sessioni Plenarie.


Call for sponsorship

È ancora possibile partecipare all’iniziativa in qualità di azienda partner, a cui sarà garantita la massima visibilità nel corso dell’evento e nelle settimane che lo precedono.

In quest’ottica sono state delineate tre categorie di sponsorizzazione per supportare il CEI all’organizzazione dell’evento, ciascuna delle quali prevede differenti servizi e quote di partecipazione.

Per informazioni: relazioniesterne3@ceinorme.it – 0221006207


CT 86 “FIBRE OTTICHE”

Compito del Comitato Tecnico 86 è predisporre norme, sia direttamente a livello nazionale sia contribuendo, quale Comitato Nazionale italiano dei corrispondenti comitati CENELEC a livello europeo e IEC a livello internazionale, ai relativi documenti (con eventuali proposte, commenti, approvazione e recependone le pubblicazioni), riguardanti sistemi, moduli, dispositivi e componenti in fibra ottica da utilizzare prevalentemente in apparati di comunicazione. Tale attività è volta a definirne la terminologia, le caratteristiche, i metodi di misura, di prova e di calibrazione nonché le interfacce funzionali e i requisiti ottici, ambientali e meccanici, finalizzati a garantire l’affidabilità delle prestazioni di sistema.

Il Comitato è strutturato in 3 SottoComitati che operano indipendentemente, salvo opportuni raccordi e sinergie che vengono trovati a livello della plenaria all’interno del Comitato “padre”.

I SottoComitati sono:

  • SC 86A “Fibre e cavi”;
  • SC 86B “Dispositivi di connessione e componenti passivi per fibre ottiche”;
  • SC 86C “Sistemi ottici e dispositivi attivi”.

Per maggiori informazioni visita MyComitato.

condividi su facebook   condividi su twitter