Le interviste agli Officers del CT 64 del CEI.

La città eterna ospiterà il Congresso internazionale sulla compatibilità elettromagnetica.
A Roma, dal 7 all’11 settembre 2020, presso l’Università La Sapienza, si terrà “EMC Europe 2020”, il Congresso internazionale sulla compatibilità elettromagnetica promosso dall’IEEE, dall’EMC Society e dall’EMC APEMC.
In Europa le attività di ricerca – e le relative conferenze – hanno una lunga tradizione ed “EMC Europe” rientra perfettamente in questo filone: organizzato ogni due anni in una diversa città europea, il Congresso ha l’obiettivo di rappresentare un “Simposio” internazionale per lo scambio di informazioni tecniche sulla compatibilità elettromagnetica.
Per il 2020, l’organizzazione dell’evento e le attività di segreteria sono affidate al CEI, mentre l’Università La Sapienza di Roma e l’Università degli Studi dell’Aquila metteranno a disposizione tutte le competenze accademiche in materia, coinvolgendo studiosi e ricercatori da tutto il mondo.
Il Simposio coprirà tutti gli ambiti legati alla compatibilità elettromagnetica, comprese le aree tradizionali e gli aspetti delle tecnologie emergenti, come 5G, sistemi di guida autonomi, industria 4.0, IoT, trasferimento di potenza wireless, nanotecnologie, salute, e molto altro.
Sono invitati a partecipare tutti i maggiori esperti che si occupano di compatibilità elettromagnetica o dei campi ad essa correlati. I potenziali relatori dovranno presentare documenti originali sui loro ultimi risultati di ricerca: i paper inviati saranno poi selezionati in seguito alla peer review e suddivisi per sessioni regolari o speciali, e infine illustrati in sessioni orali e pubblicati nella libreria digitale IEEExplore.
Nel corso delle giornate saranno organizzati seminari, tutorial e corsi di approfondimento sulle ultime ricerche e applicazioni scientifiche e tecnologiche in materia; si terrà inoltre una mostra tecnica in parallelo alla conferenza.
Per maggiori informazioni, il programma preliminare, il modulo di registrazione, le informazioni sull’alloggio e le attività, si invita a visitare il sito www.emceurope2020.org, che sarà costantemente aggiornato nei prossimi mesi.
Si ricorda alle aziende interessate ad avere visibilità all’interno dell’evento che sono ancora disponibili diverse opportunità di collaborazione, in diverse modalità (Platinum, Gold, Silver, Bronze). Per i dettagli è possibile consultare la pagina dedicata sul sito.
Per ulteriori richieste: info@emceurope2020.org; tel. 0221006231-287-202.