Una totale protezione delle risorse e dei contenuti multimediali si affida a una serie di norme internazionali sviluppate da tutti gli attori del settore

Pordenone (20 giugno)
Il prossimo 20 giugno, a Pordenone, si terrà il Seminario CEI “Accordo sul clima di Parigi: sistemi di carica ed efficientamento energetico come asset strategici”, realizzato in collaborazione con ABB, leader tecnologico all’avanguardia della digitalizzazione industriale.
L’evoluzione delle Norme CEI rappresenta uno strumento essenziale per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di impianti elettrici efficienti e rispondenti ai nuovi vincoli imposti dalla legislazione. Tra le ultime novità normative vi è anche l’evoluzione in corso della parte ottava della Norma CEI 64-8 dedicata all’efficienza energetica degli impianti elettrici utilizzatori che devono anche rispondere agli obiettivi della Direttiva 2010/31/UE e della Direttiva EPBD.
Questi e altri importanti temi saranno affrontati nel corso del Seminario: si descriveranno il ruolo del progettista elettrico nell’efficientamento energetico del building e gli aspetti tecnologici che più interessano la progettazione impiantistica al fine di ottenere un edificio che tenda a NZEB. L’analisi dei dati e la loro gestione sono elementi imprescindibili che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi richiesti.
La mezza giornata formativa proseguirà con una relazione dedicata all’evoluzione delle caratteristiche e del ruolo degli impianti elettrici, con particolare riferimento alla prossima rivoluzione costituita dalle necessità di carica dei veicoli elettrici. Dopo alcune considerazioni generali sul contesto energetico e tecnologico che caratterizza gli impianti elettrici, la relazione si concentrerà sull’attuale contesto normativo e legislativo e su alcuni aspetti specifici di particolare interesse, quali ad esempio gli impianti che alimentano le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici.
Nell’ultimo intervento si illustreranno infine i sistemi di carica adottati e disponibili attraverso l’identificazione degli utenti e si analizzeranno le principali tematiche relative alle necessità di realizzare infrastrutture per garantire servizi ed una mobilità elettrica, privata e pubblica, diffusa e funzionale.
Crediti Formativi
Riconosciuti n. 3 CFP per INGEGNERI con delibera del CNI in data 25/02/2019
3 CFP per PERITI INDUSTRIALI
Per informazioni e iscrizioni
ceinorme.it > Eventi > Seminari
02.21006.313