Riviviamo il 110° anno del Comitato Elettrotecnico Italiano.

Nuove pubblicazioni e adeguamenti al Regolamento UE 305/2011 per i prodotti da costruzione.
Procede la pubblicazione delle Norme CEI e CEI-UNEL sui cavi, con particolare riferimento agli adeguamenti richiesti dal Regolamento UE 305/2011(CPR) per i prodotti da costruzione e alle disposizioni legislative e comunitarie in vigore. Di seguito si riportano i principali documenti pubblicati disponibili dal mese di maggio.
CEI-UNEL 35023 “Cavi di energia per tensione nominale U uguale a 1 kV – Cadute di tensione”
Questo documento CEI-UNEL contiene le tabelle di caduta di tensione per cavi con: conduttore in rame rosso isolati con materiale elastomerico; conduttore in rame rosso isolati con materiale termoplastico; conduttore in alluminio isolati materiale elastomerico.
Le tabelle sono state calcolate e sono valide per cavi isolati con materiale elastomerico e termoplastico aventi caratteristiche costruttive rispondenti alle Norme CEI e CEI-UNEL vigenti.
L’attuale edizione 2020:05 supera la precedente CEI-UNEL 35023:2012-07.
CEI-UNEL 35024 “Cavi elettrici isolati con materiale elastomerico o termoplastico per tensioni nominali non superiori a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua – Portate di corrente in regime permanente per posa in aria”
Questa Tabella CEI-UNEL si applica alle portate dei cavi elettrici utilizzati per installazioni fisse, tra cui quelli rispondenti al Regolamento UE 305/2011(CPR) ed è applicabile ai cavi operanti in sistemi per tensione nominale fino a 1000 V in corrente alternata a frequenza industriale (50 Hz o 60 Hz) e a 1500 V in corrente continua, aventi caratteristiche costruttive rispondenti alle Norme CEI e CEI-UNEL vigenti.
L’attuale edizione sostituisce la CEI-UNEL 35024/1, la CEI-UNEL 35024/2 e la CEI-UNEL 35024/1;EC.
CEI 20-105;V2 “Cavi elettrici per applicazioni in sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio con particolari caratteristiche di reazione al fuoco rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) – Cavi con prestazioni aggiuntive di resistenza al fuoco – Tensione nominale: U0/U: 100/100 V”
Questa Variante si è resa necessaria per aggiornare i riferimenti normativi e costruttivi necessari per poter garantire il soddisfacimento dei requisiti previsti dal Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) in tema di reazione al fuoco e implementati in Italia tramite la Norma CEI UNEL 35016.
I contenuti della Variante si sono resi necessari per rispettare le prescrizioni cogenti previste dal D.Lgs 106/2017 in termini di marcatura CE per la caratteristica di reazione al fuoco. Tutti i cavi della presente Norma soddisfano le prescrizioni essenziali di sicurezza e salute della Direttiva Bassa Tensione (2014/35/UE); la prestazione di resistenza al fuoco dei prodotti è garantita tramite la conformità alle prove effettuate secondo le Norme CEI EN 50200.
Dove trovare le Norme CEI
Presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
MYNORMA my.ceinorme.it
Per informazioni
02.21006.230/225/257