Procedono gli aggiornamenti delle normative sui cavi resi
necessari per implementare al proprio interno le prescrizioni relative ai nuovi
Prodotti da Costruzione rispondenti al
Regolamento Europeo CPR.
Nel mese di gennaio il CEI ha
pubblicato tre nuovi fascicoli normativi:
- CEI-UNEL 35500 “Cavi per energia ad isolamento minerale con particolari caratteristiche di reazione al fuoco e rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR)”;
- CEI-UNEL 35312;V1 “Cavi per energia isolati in gomma elastomerica di qualità G18, sotto guaina termoplastica o elastomerica, con particolari caratteristiche di reazione al fuoco e rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) – Cavi con conduttori flessibili per posa fissa – Tensione nominale Uo/U 0,6/1kV – Classe di reazione al fuoco: B2ca-s1a,d1,a1”;
- CEI 20-40/2-1;V2 “Allegato nazionale alla Norma CEI EN 50565-2 – Cavi elettrici – Guida all’uso dei cavi con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) – Parte 2: Criteri specifici relativi ai tipi di cavo specificati nella Norma EN 50525”.
Quest’ultima Variante riporta considerazioni aggiuntive relative ad altri cavi di comune impiego previsti da Norme CEI o CEI-UNEL diverse da quelle indicate nella Norma EN 50525 (tutte le Parti).
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
vendite@ceinorme.it
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257