rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

AGGIORNATA LA NORMA PER GLI INTERRUTTORI MANUALI

14/09/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Il CEI ha pubblicato la nuova norma che fornisce le prescrizioni generali per gli apparecchi di comando non automatici.

Nel mese di luglio è stata pubblicata la Norma CEI EN 60669-1 (CEI 23-9).

La Norma CEI EN 60669-1 (CEI 23-9) “Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare – Parte  1:  Prescrizioni  generali”  si  applica agli apparecchi di comando (interruttori) non automatici (a funzionamento manuale) utilizzati in impianti  alimentati  in  corrente  alternata  con  tensione  nominale  non  superiore  a  440  V e corrente nominale non superiore a 63 A, destinati ad essere utilizzati nelle installazioni elettriche fisse sia all’interno che all’esterno degli ambienti domestici e similari. Per gli interruttori con morsetti senza vite, la corrente nominale è limitata a 16 A.

La norma supera completamente la precedente edizione (maggio 2000) – incluse le sue Varianti V1 e V2 – che rimane applicabile fino al 16- 02-2019, e rispetto alla quale costituisce una revisione di carattere tecnico, con l’introduzione di alcune importanti modifiche; tra le altre:

  • le definizioni e, per gli interruttori di carico dei motori, il campo di applicazione;
  • il numero dei campioni da  utilizzarsi  per  le prove (Art. 5, Tabella  1)  e  quali  siano  gli interruttori soggetti alla prova di “Funzionamento ordinario”;
  • le prescrizioni relative agli interruttori con corrente nominale di 13 A;
  • indicazione obbligatoria relativa all’utilizzo dei morsetti adatti solo per conduttori rigidi;
  • una prova  specifica  per  gli  interruttori  dei carichi di lampade con alimentatore integrato;
  • la Tabella 20 è stata sostituita da una nuova tabella relativa al parametro di calcolo del circuito la quale prende in considerazione i mini e i micro-interruttori oltre che gli interruttori normali;
  • sono stati aggiunti, inoltre, i nuovi Allegati informativi B, C, D ed E (quest’ultimo comprende le prescrizioni aggiuntive e le prove per gli interruttori destinati ad essere utilizzati a temperature inferiori a –5 °C).

Le norme sono disponibili presso il CEI o sul sito online: my.ceinorme.it

email: vendite@ceinorme.it

tel. 0221006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter