Corso CEI 62353: verifiche periodiche e prove dopo la riparazione.

Corso CEI 34-21 e Norma CEI EN 60598-1: 2021.
La grande evoluzione dell’illuminazione a LED sta trasformando il mondo dell’illuminazione in modo significativo. Lo sviluppo di nuove tecnologie coinvolge problematiche tecniche che hanno portato a modifiche e aggiornamenti alle normative di sicurezza.
Per l’aggiornamento dei progettisti di apparecchi di illuminazione e degli esperti delle aziende del settore, il CEI ha predisposto un corso specifico che fornisce una panoramica sulle principali novità introdotte dalla Norma CEI EN 60598-1 sugli apparecchi di illuminazione: il corso CEI 34-21.
Verranno illustrati i 39 gruppi di modifiche introdotte, con particolare riferimento alle modifiche che tengono conto della tecnologia LED e dell’uso di nuove tecnologie per il collegamento degli apparecchi di illuminazione.
Durante il percorso formativo, saranno descritte le novità previste dalla nuova edizione della Norma illustrandone i requisiti più onerosi rispetto alle precedenti edizioni. Si affronteranno inoltre, tra gli altri argomenti specifici, gli aspetti legati al rischio fotobiologico da luce blu e alle revisioni delle modalità di prova per gli apparecchi da incasso.
Saranno presentati i requisiti che permettono nuove opportunità di costruzione degli apparecchi di illuminazione legati alla classificazione IP, ai sistemi SELV, PELV e FELV, ai requisiti per il cablaggio, alle prove per le verifiche di riscaldamento e di isolamento.
Infine saranno specificate le modifiche normative che si sono rese necessarie per evitare differenti interpretazioni dei requisiti relativi all’isolamento, alle prove, alle protezioni di terra e alla resistenza meccanica. Il corso ha la durata di un’intera giornata e rilascia 8 crediti CFP per i Periti industriali. tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione e il materiale didattico del corso.
Prossima edizione
26 aprile 2021
Per iscrizioni
02.21006.280-281-286