Prescrizioni particolari per LSE in ambienti domestici e similari.

Aggiornamenti normativi del mese di aprile.
Pubblicate ad aprile nuove Norme e Varianti nel comparto elettrodomestici (Comitato Tecnico CEI CT 59/61):
CEI EN IEC 60311 (CEI 59-11) “Ferri da stiro elettrici per uso domestico e similare – Metodi per la misura della prestazione”
Questa Norma indica e definisce le principali caratteristiche di prestazione dei ferri da stiro a secco e a vapore, inclusi quelli a spruzzo di vapore, ed ai ferri da stiro a vapore con serbatoio d’acqua o caldaia separati la cui capienza non supera 5 l e utilizzati in ambienti domestici o similari.
La nuova edizione sostituisce completamente la Norma CEI EN 60311:2005-09, che rimane applicabile fino al 11-10-2022.
CEI EN IEC 63136 (CEI 59-79) “Lavastoviglie elettriche per uso commerciale – Metodi di prova per la misura delle prestazioni”
Questa Norma si applica alle macchine lavastoviglie elettriche ad una vasca, con funzione di asciugatura, per installazione da sottobanco o con capotta, caricate manualmente e utilizzate per il lavaggio delle stoviglie e posate. Questi apparecchi vengono utilizzati nelle cucine commerciali quali ristoranti, mense e ospedali, nonché nei laboratori all’interno dei negozi commerciali quali panetterie, macellerie e luoghi similari.
Non si applica alle lavastoviglie commerciali con sistemi di trascinamento dei cesti (lavastoviglie modulari a cesto trascinato), alle macchine lava-utensili, alle lavastoviglie da sottobanco con funzione del cambio dell’acqua e agli apparecchi destinati esclusivamente per scopi industriali. L’obiettivo della pubblicazione è quello di dichiarare e definire le principali caratteristiche prestazionali delle lavastoviglie elettriche per uso commerciale e descriverne i metodi normalizzati per misurare queste caratteristiche. Non si occupa degli aspetti relativi ai requisiti di sicurezza.
La nuova edizione sostituisce completamente la Norma CEI EN 50593:2017-10, che rimane applicabile fino al 24-10-2022.
Sono inoltre state pubblicate nel mese di aprile le seguenti Varianti:
CEI EN 60335-2-48/A2 (CEI 61-185;V3) “Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Parte 2: Norme particolari per grill e tostapane elettrici per uso collettivo”
Consiste in una revisione di carattere tecnico/editoriale della Norma CEI EN 60335-2-48:2003-09, incluse le sue Varianti V1 e V2, relativa alle prescrizioni di sicurezza dei grill e tostapane per uso collettivo.
CEI EN 60335-2-47/A2 (CEI 61-194;V3) “Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Parte 2: Norme particolari per pentole elettriche per uso collettivo”
Consiste in una revisione di carattere tecnico/editoriale della Norma CEI EN 60335-2-47:2003-09, incluse le sue Varianti V1 e V2, relativa alle prescrizioni di sicurezza delle pentole elettriche per uso collettivo.
CEI EN 60335-2-49/A2 (CEI 61-196;V3) “Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Parte 2: Norme particolari per armadi caldi elettrici per uso collettivo”
Consiste in una revisione di carattere tecnico/editoriale della Norma CEI EN 60335-2-49:2003-10, incluse le sue Varianti V1 e V2, relativa alle prescrizioni di sicurezza degli armadi caldi elettrici per uso collettivo.
Tutte e tre queste Varianti, oltre all’aggiunta dell’Allegato informativo ZZA, che tratta la rispondenza delle Norme e gli obiettivi di sicurezza della Direttiva Comunitaria 2014/35/EU che devono essere soddisfatti, includono un nuovo Allegato informativo (Allegato P) che fornisce una guida per applicare la Norma agli apparecchi utilizzati nelle condizioni di clima tropicale.
Sono pubblicate dal CEI in questa prima fase nella sola lingua inglese per consentirne l’immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.