Manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali.

Corso CEI 62353: verifiche periodiche e prove dopo la riparazione.
Fabbricanti di apparecchiature elettro- medicali, committenti, uffici tecnici delle strutture sanitarie, servizi di ingegneria clinica, collaudatori, verificatori, tecnici e manutentori delle apparecchiature elettromedicali che intendano aggiornare le proprie conoscenze per il corretto e adeguato svolgimento della propria attività professionale sono i destinatari del corso CEI 62353.
La Norma CEI EN 62353 sostituisce dal 1 ottobre 2010 la Guida CEI 62‐122 e il corso di formazione riguarda i contenuti della seconda edizione in vigore dal settembre 2015.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire l’illustrazione dettagliata della Norma CEI EN 62353, con richiami alla Norma “Prescrizioni generali relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali” (CEI 62‐5, terza edizione), con particolare riguardo ai quattro nuovi metodi introdotti (diretto, alternato, di prova differenziale e CEI 62-5 semplificato) e agli aspetti non trattati nella Norma generale e presentati nella nuova seconda edizione.
Saranno trattati approfonditamente il rischio di macro e micro shock e le nuove definizioni introdotte dalla Norma CEI EN 62353.
Durante la formazione è illustrato anche l’Allegato nazionale, pubblicato con l’edizione della Norma CEI EN 62353 del 2015, che fornisce indicazioni operative sull’applicazione delle prescrizioni contenute nella norma stessa.
Il percorso formativo, che comprende anche una parte pratica, introduce i partecipanti alle prove di valutazione della sicurezza di apparecchi elettromedicali, secondo i nuovi metodi previsti dalla Norma.
Il corso ha la durata di un’intera giornata e rilascia 8 crediti CFP per i Periti industriali. tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione e il materiale didattico del corso.
Prossima edizione
Milano, 15 aprile 2021
Per iscrizioni
02.21006.280-281-286