rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

APPARECCHIATURA DI MISURA DELL’ENERGIA ELETTRICA

01/12/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Nuova norma sullo scambio di dati per la misura dell’energia elettrica e interfaccia di comunicazione.

Nel mese di luglio il CEI ha reso disponibile la nuova Norma CEI EN IEC 62056-6-2 (CEI 13-64), elaborata dal Comitato Tecnico CT 13 “Misura e controllo dell’energia elettrica”.

La Norma CEI EN IEC 62056-6-2 Scambio dei dati per la misura dell’energia elettrica – Libreria DLMS/COSEM – Parte 6-2: Classi di interfacciamento COSEM”, descrive un modello di apparecchiatura di misura di energia elettrica così come questa è vista attraverso la sua interfaccia di comunicazione.

L’oggetto della norma, il COSEM (Companion Specification for Energy Metering), tramite tecniche di modellazione a oggetti, permette di trasferire i risultati delle misure dai punti di rilevazione ai nuovi processi di business che li richiedono e garantisce anche il raggiungimento degli obiettivi di integrazione di sistema, interoperabilità e sicurezza dei dati.

Grazie a queste capacità di comunicazione, le apparecchiature di misura, da semplici contatori/registratori di dati, sono ormai diventati elementi fondamentali dello Smart Metering, cioè di un sistema integrato di misura, controllo, fatturazione e gestione dell’efficienza energetica.

La norma sostituisce completamente la precedente edizione (maggio 2017), che rimane applicabile fino al 23-02-2021.


Le norme sono disponibili presso il CEI e online su MYNORMA: my.ceinorme.it

email: vendite@ceinorme.it

tel. 0221006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter