rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

ARRIVA LA NEWSLETTER DEI CORSI CEI

13/04/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Da questo mese è disponibile la nuova newsletter CEI dedicata ai Corsi di formazione.

A partire da aprile 2017 è attiva la nuova newsletter del Servizio Formazione del CEI: un nuovo strumento di comunicazione che permetterà ai professionisti del settore elettrico di ricevere gratuitamente – sul proprio indirizzo di posta elettronica – notizie e aggiornamenti relativi ai Corsi del Comitato Elettrotecnico Italiano. Come noto, dal 2001 il CEI organizza Corsi di formazione su argomenti afferenti alle proprie attività normative e alle relative pubblicazioni.

La newsletter dei Corsi CEI avrà periodicità mensile e si affianca alla newsletter già attiva “CEI Magazine”, pubblicata dal gennaio 2017 per veicolare le informazioni riportate sulla rivista del CEI.
L’iscrizione alla newsletter “CEI Formazione” è semplice e gratuita: basta inviare un’email a formazione@ceinorme.it facendone richiesta.
Ricordiamo che tutti i Corsi di formazione CEI si basano su argomenti che sono oggetto di Norme e Guide Tecniche pubblicate dal CEI e hanno lo scopo di agevolare il corretto utilizzo della normativa, fornendo gli strumenti per comprenderne, interpretarne e tradurne in pratica i contenuti. I Corsi CEI sono rivolti a tutti gli operatori del settore: progettisti, professionisti, installatori, manutentori, ispettori, consulenti, e in generale tutto il personale tecnico interessato ad approfondire o a rimanere aggiornato su temi legati alle norme e alla legislazione attinente (sicurezza, salute, ambiente, ecc.).

Nel solo 2016 il CEI ha organizzato complessivamente 225 edizioni di Corsi di formazione, per un totale di 2.724 partecipanti. I Corsi si svolgono presso la sede del CEI a Milano, in altre città presso distributori autorizzati oppure direttamente nelle sedi delle aziende che ne fanno richiesta in diverse città italiane. I docenti dei Corsi di formazione CEI sono individuati tra professori universitari, tecnici specialistici del settore, imprenditori, professionisti, che generalmente fanno anche parte dei Comitati Tecnici CEI relativi alla materia trattata.
Numerosi Corsi di formazione CEI rientrano nelle attività di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e danno diritto ai relativi crediti formativi. Al termine dei Corsi viene rilasciato l’attestato CEI di partecipazione.

Per scaricare le locandine con i programmi completi e il calendario aggiornato, è possibile visitare il sito web www.ceinorme.it alla voce “Corsi”.

Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Formazione > Corsi
Per informazioni:
email: formazione@ceinorme.it
tel. 0221006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter