rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

ASPETTI AMBIENTALI DI PRODOTTI ELETTRICI ED ELETTRONICI: PRESENTAZIONE E GUIDA ALLE NORME DEL CEI CT 111

16/06/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Webinar, 6 luglio 2021.

Il prossimo 6 luglio si terrà un WebinarPresentazione e guida alle norme del CEI CT 111 – Aspetti ambientali di prodotti elettrici ed elettronici”, realizzato dal Comitato Tecnico 111 del CEI.

Scopo del CT 111 è valutare i vari aspetti di carattere ambientale dei prodotti elettrici ed elettronici in tutte le fasi del ciclo di vita (progettazione, distribuzione, installazione, uso e smaltimento), a fronte della legislazione nazionale e comunitaria, per il loro inserimento nelle norme. Le disposizioni legislative che determinano l’attività del comitato coprono tutti gli ambiti e i paradigmi alla base dei principi di sostenibilità ed economia circolare, spaziando dalla progettazione ecocompatibile e material efficiency dei prodotti (Direttiva Ecodesign o ErP 2009/125/CE), al contenuto di sostanze (Direttiva RoHS 2011/65/UE e Regolamento REACH 1907/2006/CE) fino alle discipline di gestione ambientalmente compatibile dei rifiuti elettronici quale la Direttiva RAEE (2012/19/UE).

In quest’ottica l’incontro sarà incentrato sulla normativa ambientale (a livello europeo e internazionale)a supporto dell’economia circolare, con un focus sull’analisi degli standard orizzontali e delle norme armonizzate pubblicate e in via di sviluppo.

La mattinata si aprirà alle 9.30 con i saluti istituzionali della Direzione Tecnica del CEI e della Presidenza del CT 111 “Aspetti ambientali di prodotti elettrici ed elettronici”. A seguire, la prima relazione presenterà il quadro generale e il panorama legislativo europeo di riferimento. Il secondo intervento illustrerà l’attività normativa a livello internazionale (IEC TC 111) ed europeo (CENELEC TC 111X e CEN/CLC JTC10), mentre l’ultima relazione metterà in luce l’attività dei Working Group dei CT precedentemente presentati. La mattinata si concluderà infine con uno spazio dedicato alle domande e risposte dei relatori intervenuti nel corso del Webinar.

Per informazioni e iscrizioni

ceinorme.it – MyEventi

relazioniesterne5@ceinorme.it

condividi su facebook   condividi su twitter