(Roma, 7-11 settembre 2020)

Presentazione dell’attività normativa del CEI CT 111.
Le normative tecniche ambientali a livello europeo ed internazionale a supporto dei Comitati di prodotto, analisi degli standard orizzontali e norme armonizzate pubblicati ed in via di sviluppo.
Si è svolto lo scorso 22 gennaio presso la sede del CEI il Workshop “Aspetti ambientali di prodotti elettrici ed elettronici”, promosso dall’omonimo CT 111 per informare gli Officers dei Comitati Tecnici del CEI coinvolti dall’argomento.
Il Workshop si è sviluppato nell’arco dell’intera mattinata (9.30-13.00), introdotto dai saluti della Direzione Tecnica CEI (Ivano Visintainer), sul tavolo dei relatori il Presidente (Massimo Arpini), il Segretario (Luca Landoni) e il Segretario Referente (Andrea Legnani) del CT 111 si sono alternati nelle presentazioni delle attività, insieme agli interventi degli altri partecipanti come esperti ai WGs internazionali, Antonello Antoniazzi, Stefano Zuin e Roberto Sidoti.
Di seguito si riporta una sintesi degli argomenti trattati.
Quadro generale e panorama legislativo europeo di riferimento
Illustrazione delle principali direttive e regolamenti che impattano sul settore elettrotecnico ed elettronico con particolare focus su:
Attività normativa a livello IEC TC 111 e CENELEC TC 111X
Presentazione dell’attività dei Comitati mirror internazionale (IEC TC 111) ed europeo (CLC TC 111X) e delle norme pubblicate e in via di pubblicazione, con particolare riferimento alle direttive europee sopra citate.
Attività dei Working Group IEC TC 111 e CENELEC TC 111X
Le norme pubblicate e in fase di sviluppo da parte dei WGs attivi:
Il Workshop si è concluso con uno spazio di un’ora aperta al dibattito con gli Officers intervenuti per offrire l’opportunità di confronto sulle necessità e le esigenze normative dei Comitati di prodotto in ambito ambientale.