Requisiti e linee guida per l’uso.

Protezione delle apparecchiature di modo “n”.
Pubblicata a settembre, la Norma CEI EN IEC 60079-15 (CEI 31-64) “Atmosfere esplosive – Parte 15: Apparecchiature con modo di protezione “n”” specifica le prescrizioni per la costruzione, le prove e la marcatura per le apparecchiature elettriche del Gruppo II, con modo di protezione “n”.
Questa Parte della serie di Norme CEI EN 60079 si applica alle apparecchiature elettriche con tensione nominale non superiore a 15 kV r.m.s. in c.a. o in c.c. incluse quelle dei prodotti Ex la cui tensione interna di funzionamento supera 15 kV quali, ad esempio, gli accenditori degli apparecchi di illuminazione con lampade del tipo HID.
Le apparecchiature elettriche considerate nel campo di applicazione comprendono i dispositivi sigillati “nC”, i dispositivi ermeticamente sigillati “nC”, i componenti non innescanti “nC” e le custodie a respirazione limitata “nR”, destinate ad essere utilizzate in atmosfera esplosiva.
Il documento, ad eccezione di quanto indicato nella Tabella 1 (articolo 1), integra e modifica le prescrizioni generali della Norma base CEI EN 60079-0; in caso di conflitto con un requisito della Norma CEI EN 60079-0, il requisito di questa Parte 15 della CEI EN 60079 ha la precedenza.
L’attuale edizione annulla e sostituisce la CEI EN 60079-15 del 2012 che rimane applicabile fino al 19-04-2022 e della quale costituisce una revisione tecnica. Nella Premessa è riportato in tabella un elenco completo delle modifiche tecniche apportate rispetto alla precedente edizione.
Dove trovare le Norme CEI
presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano
Per informazioni
MYNORMA my.ceinorme.it
02.21006.230/225/257