rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

ATMOSFERE ESPLOSIVE

26/06/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Metodi di prova e dati per la definizione delle caratteristiche dei materiali per la classificazione di gas e vapori.

È stata pubblicata nel mese di aprile la nuova Norma CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-1 (CEI 31-112) “Atmosfere esplosive – Parte 20-1: Caratteristiche dei materiali per la classificazione di gas e vapori – Metodi di prova e dati”.

Il documento descrive un metodo di prova destinato alla misurazione degli interstizi sperimentali massimi di sicurezza per miscele gas-aria o miscele vapore-aria in normali condizioni di temperatura e pressione in modo da consentire la selezione di un gruppo appropriato di attrezzature.

Descrive, inoltre, un metodo di prova destinato ad essere utilizzato nella determinazione della temperatura di accensione di una miscela vapore-aria o miscela gas-aria a pressione atmosferica, in modo da consentire la selezione di un’appropriata classe di temperatura dell’apparecchiatura.

Questa edizione sostituisce completamente la Norma CEI EN 60079-20-1:2010-09, che rimane applicabile fino al 30-04-2022.

condividi su facebook   condividi su twitter