rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

AUTOMAZIONE, DIGITALE, SOFTWARE, ROBOTICA E MECCATRONICA TRA I TREND 2019 DI SPS ITALIA

20/03/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Il CEI sarà presente alla manifestazione fieristica per il comparto manifatturiero con un Seminario il prossimo 30 maggio.

Dal 28 al 30 maggio si terrà a Parma la nona edizione di SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile  organizzata  da Messe Frankfurt  Italia,  riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano e appuntamento annuale per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani.

La manifestazione negli anni ha triplicato i propri risultati diventando il contesto ideale per la contaminazione di competenze ed esperienze di innovazione.

Per l’edizione 2019 saranno allestiti 6 padiglioni con oltre 800 espositori    in cui saranno presentate le tecnologie per l’automazione e soluzioni software al servizio della digitalizzazione della fabbrica, prodotti e applicazioni innovative; sarà dedicato, inoltre, ampio spazio  alla  Digital  Transformation del manifatturiero (District  4.0), che metterà in mostra progetti legati alle aree di rinnovamento attraverso le nuove tecnologie e la digitalizzazione dei processi.

COS’è DISTRICT 4.0

Il distretto dedicato alla fabbrica 4.0 sarà un percorso diviso in aree tematiche: Automazione Avanzata, Digital&Software, Competence Academy e Robotica&Meccatronica.

All’interno di ogni area espositiva il visitatore troverà demo funzionanti e soluzioni meccatroniche articolate che integreranno diverse componenti IT e OT, a testimonianza del fatto che la trasformazione avanzata dell’industria richiede lo sviluppo di una conoscenza sempre più condivisa e una maturazione di competenze più ampie rispetto al passato.

FORMAZIONE E COMPETENZE 4.0

L’evoluzione del capitale umano è condizione imprescindibile perché abbia un senso l’evoluzione delle tecnologie.

Per questo motivo, nell’edizione 2019 di SPS Italia – e in tutto il percorso di avvicinamento alla manifestazione, organizzato con ANIE Automazione e altre importanti realtà associative – è al centro il tema della formazione e delle competenze.

In occasione della fiera di Parma sarà organizzata una vera e propria Competence Academy, sviluppata insieme a università, centri di ricerca, istituzioni, Digital Innovation Hub e Competence Center. Saranno molte le iniziative per una formazione attiva durante i tre giorni.

CONVEGNI SCIENTIFICI IN FIERA

SPS Italia ha l’opportunità di avvalersi del contributo di un Comitato Scientifico composto da università, esperti di settore, responsabili di automazione, utilizzatori finali e costruttori di macchine provenienti da alcune delle maggiori realtà produttive italiane.

L’attenzione per la prossima edizione sarà posta su: automazione avanzata (l’evoluzione dei linguaggi di programmazione, l’integrazione tra robotica e PLC, le reti real-time, le normative per l’integrazione delle macchine e la modellistica); Digitale (advanced analytics, cloud, big data, intelligenza artificiale, cyber security e realtà aumentata); meccatronica (nuovi ausili ergonomici per gli operatori, sistemi di trasporto a carrelli indipendenti, nuovi motori ad alta efficienza e componentistica intelligente). La partecipazione alla Fiera SPS Italia è gratuita e riservata agli operatori del settore. È possibile registrarsi online su www.spsitalia.it.

IL SEMINARIO CEI

Anche il CEI sarà presente all’interno della manifestazione fieristica con un Seminario  ad hoc, che si terrà il giorno 30 maggio, dalle ore 14.00. L’incontro affronterà le tematiche al centro della fiera da un punto di vista tecnico-normativo, e permetterà il riconoscimento di CFP.

Per tutte le informazioni: www.ceinorme.it alla voce “Eventi” – tel. 02 21006.203

MESSE FRANKFURT

Messe Frankfurt è il più grande operatore al mondo specializzato nell’organizzazione di fiere, congressi ed eventi dotato di un proprio polo fieristico. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: www.messefrankfurt.com.

Crediti Formativi

Provider Autorizzato dal CNI con delibera del 04/05/2016

Provider autorizzato dai PERITI INDUSTRIALI

Per informazioni e iscrizioni

ceinorme.it > Eventi > Seminari

relazioniesterne3@ceinorme.it

02.21006.203

condividi su facebook   condividi su twitter