rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

BATTERIE E ACCUMULATORI PER VEICOLI ELETTRICI

25/07/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Nuove norme in arrivo tra evoluzioni tecnologiche e standard per le prestazioni, l’affidabilità e la sicurezza.

Il settore della mobilità elettrica è tra i più “movimentati” del momento, sia per quanto riguarda sviluppi tecnologici, sia dal punto di vista regolatorio e normativo.

La mobilità elettrica apre nuovi scenari che coinvolgono non solo i prodotti e i componenti (veicoli e batterie) ma anche i sistemi (di ricarica, le cosiddette “colonnine”) e una nuova visione delle politiche urbanistiche e della viabilità territoriale in generale.

Nel mese di maggio sono state pubblicate alcune nuove normative, approvate a tutti i livelli (nazionale, europeo ed internazionale).

Di seguito segnaliamo le più interessanti:

La Norma specifica le prove di prestazione e di durata degli accumulatori a litio-ioni utilizzati per la propulsione dei veicoli elettrici. Questa edizione sostituisce completamente la Norma CEI EN 62660-1:2014-05, che rimane applicabile fino al 16-01-2022;

  • CEI EN IEC 62660-2 (CEI 21-61) “Accumulatori a litio-ioni per la propulsione di veicoli elettrici stradali – Parte 2: Prove di affidabilità ed abuso”

La Norma specifica le prove di affidabilità ed abuso degli accumulatori a litio-ioni utilizzati per la propulsione dei veicoli elettrici. Questa edizione sostituisce completamente la Norma CEI EN 62660-2:2014-05, che rimane applicabile fino al 16-01-2022;

Questa Norma fornisce i requisiti di sicurezza per un sistema di sostituzione batteria per veicoli elettrici.

Ricordiamo che, oltre al settore accumulatori (CT 21/35 “Accumulatori e pile”), il CEI ha due Comitati Tecnici specificatamente operanti nel comparto dei veicoli elettrici: il CT 69 “Macchine elettriche dei veicoli stradali elettrici “e il CT 312 “Componenti e sistemi elettrici ed elettronici per veicoli elettrici e/o ibridi per la trazione elettrica stradale”.

Dove trovare le Norme CEI

presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano

vendite@ceinorme.it

Per informazioni

MYNORMA my.ceinorme.it

02.21006.230/225/257


condividi su facebook   condividi su twitter