Marco Guarneroli – Presidente CEI CT 88
Claudio Casale – Segretario CEI CT 88

Roma, 28 marzo e Milano, 11 aprile 2019
Building 4.0 è quello che oggi la tecnologia nell’era della trasformazione digitale rappresenta per il settore delle costruzioni e in particolare per le infrastrutture tecnologiche degli edifici. Si basa su quattro pilastri:
Il Building 4.0, in virtù dei nuovi scenari energetici – da solo o in aggregazione ad altri prosumers –svolgerà all’interno delle Smart Cities un ruolo sempre più importante anche nella gestione del sistema elettrico nazionale, fornendo al gestore di rete risorse di flessibilità ad oggi riservate ai grossi impianti di produzione da fonte fossile o idroelettrici. Con questa rinnovata visione dell’edificio la Comunità Europea, muovendosi sui binari della riqualificazione del patrimonio edilizio e dell’energia pulita, ha inoltre promulgato nuove Direttive e, quindi, nuovi obiettivi che saranno in grado di mobilitare 177 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati ogni anno, a partire dal 2020 e fino al 2030, aumentando il Pil europeo dell’1% nel prossimo decennio e creando 900 mila nuovi posti di lavoro.
Il prossimo 28 marzo, a Roma – e successivamente l’11 aprile a Milano – si terrà il nuovo Seminario “Building 4.0. L’evoluzione delle infrastrutture tecnologiche degli edifici nell’era della trasformazione digitale”, organizzato da CEI e Siemens, leader internazionale nel settore tecnologico.
Dai nuovi scenari legislativi, agli aspetti tecnologici ed ingegneristici di una nuova impiantistica dell’edificio, il seminario ha come principale obiettivo quello di trasferire ai progettisti e ai differenti stakeholders informazioni, idee e soluzioni innovative per la realizzazione di infrastrutture tecnologiche degli edifici che possano garantire comfort, sicurezza, efficienza energetica, profittabilità per l’intero ciclo di vita, nella visione del Building 4.0.
Crediti Formativi
4 CFP per INGEGNERI
4 CFP per PERITI INDUSTRIALI
Per informazioni e iscrizioni
ceinorme.it > Eventi > Seminari
02.21006.226