Webinar (7 e 28 ottobre).

Milano (5 ottobre).
Le Norme CEI garantiscono la costruzione degli impianti elettrici a regola d’arte individuando le caratteristiche che devono avere tutti i componenti di rete per rispondere ad adeguati livelli di sicurezza, qualità ed efficienza.
Le Utilities e i distributori elettrici, in conformità alla Norma CEI 0-16, sono preposti alla definizione degli standard costruttivi della rete e dei relativi componenti.
Ottemperando alle prescrizioni delle norme del CEI, le imprese italiane costruttrici di cabine elettriche assicurano prodotti conformi e di assoluta qualità alle Utilities e ai Distributori elettrici.
In materia, il CEI organizza il Seminario “Cabine elettriche: progettazione, costruzione, installazione e manutenzione” in collaborazione con ANIE Energia, che rappresenta all’interno di ANIE Federazione le aziende che producono, distribuiscono ed installano apparecchiature, componenti e sistemi per la Generazione, Trasmissione e Distribuzione di energia elettrica per il suo utilizzo efficiente nelle applicazioni industriali e civili.
L’incontro avrà luogo il 5 ottobre a Milano presso l’Hotel Lombardia (Viale Lombardia 74/76).
Il Seminario si prefigge l’obiettivo di approfondire i temi che vanno dal progetto alla costruzione, dall’installazione alla manutenzione delle cabine elettriche a regola d’arte secondo le Norme CEI. Successivamente, si terrà un’introduzione dei Capitolati Tecnici ANIE-ITACA, che comprendono anche schede relative a soluzioni abilitanti per il PNRR, una delle quali dedicata alle Cabine.
Particolare attenzione sarà rivolta anche al tema dell’efficienza energetica e ad altri argomenti rilevanti ed innovativi, come ad esempio la documentazione e l’opportunità della manutenzione
predittiva.
CREDITI FORMATIVI
3 CFP per INGEGNERI
3 CFP per PERITI INDUSTRIALI
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
0221006313