rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CABLAGGIO PER LA TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE

13/02/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Qualità e installazione all’interno degli edifici.

Nel mese di novembre 2018, il CEI ha pubblicato due nuove norme in merito al cablaggio per la tecnologia dell’informazione.

 

La Norma CEI EN 50174-1 (CEI 306-3) “Tecnologia dell’informazione – Installazione del cablaggio – Parte 1: Specifiche di installazione ed assicurazione della qualità” specifica i requisiti relativi a importanti aspetti del cablaggio, quali: specifiche di installazione, documentazione e procedure di assicurazione della qualità; documentazione e amministrazione; esercizio e manutenzione.

Si applica a tutti i tipi di cablaggio della tecnologia dell’informazione, compresi i sistemi strutturati progettati in conformità con la serie EN 50173.

Sostituisce completamente la Norma CEI EN 50174-1:2012-05, che rimane applicabile fino al 21-05-2021.

 

La Norma CEI EN 50174-2 (CEI 306-5) “Tecnologia dell’informazione – Installazione del cablaggio – Parte 2: Pianificazione e criteri di installazione all’interno degli edifici” specifica i requisiti di pianificazione e i criteri di installazione e si applica a tutti i tipi di cablaggio della tecnologia dell’informazione all’interno degli edifici, compresi quelli strutturati progettati in conformità alla Serie EN 50173.  In particolare:

  • descrive le considerazioni per un’installazione e un esercizio soddisfacenti del cablaggio della tecnologia dell’informazione;
  • descrive la metodologia per la valutazione di spazi, canalizzazioni (e sistemi di canalizzazioni) e cavi (installati o programmati) a supporto di obiettivi di alimentazione remota.

Si applica anche all’interno di locali commerciali e residenziali e in determinati ambienti pericolosi. Non esclude requisiti aggiuntivi applicabili in particolari circostanze (per es. da fornitura di elettricità e ferrovie elettrificate).

Sostituisce completamente la Norma CEI EN 50174-2:2010-05, che rimane applicabile fino al 21-05-2019.

 


Dove trovare le Norme CEI

presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano

MYNORMA my.ceinorme.it

 

Per informazioni

vendite@ceinorme.it

02.21006.230/225/257

 

condividi su facebook   condividi su twitter