Metodi per la misura delle prestazioni.

Nuova Norma aggiornata al Regolamento Europeo per i prodotti da costruzione.
È stata pubblicata nel mese di marzo la nuova edizione della Norma CEI 46-76 “Cavi di comunicazione per sistemi di allarme intrusione”.
La Norma si applica a cavi di comunicazione, schermati e non schermati, destinati ad essere impiegati per posa fissa in sistemi di allarme intrusione, aventi tensione nominale di esercizio fino a 50 V c.a. o 75 V c.c.
La Norma ha lo scopo di fornire i requisiti minimi e le caratteristiche costruttive dei cavi sudetti e di stabilire i metodi e le prescrizioni di prova a cui essi devono rispondere.
Questa nuova edizione si è resa necessaria per implementare il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR UE 305/11) nelle normative italiane e sostituisce completamente la Norma CEI 46-76:2015-03 che rimarrà in vigore fino al 30 giugno 2020.
Ricordiamo che il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) riguarda tutti i prodotti fabbricati per essere installati in modo permanente negli edifici e nelle altre opere di ingegneria civile (abitazioni, edifici industriali e commerciali, uffici, ospedali, scuole, metropolitane, ecc.).
Tutte le tipologie di cavi installati permanentemente nelle costruzioni, siano essi per il trasporto di energia o di trasmissione dati, di qualsiasi livello di tensione e con qualsiasi tipo di conduttore metallico o in fibra ottica, devono essere classificati in base alle classi del relativo ambiente di installazione.