Durata 4 ore (Milano, 19 luglio 2017).

Napoli, 4 luglio 2017
I cavi elettrici rappresentano uno dei componenti dell’impianto elettrico che offrono, da un lato, le maggiori difficoltà di sostituzione o adeguamento, dall’altro ne rendono problematica la valutazione dello stato di invecchiamento.
Risulta strategico, quindi, il ruolo di un buon progetto e realizzazione del componente, nonché una sua corretta scelta e installazione. In quest’ottica è fondamentale valutare, oltre alle condizioni di impiego, anche le influenze delle condizioni ambientali.
In questo contesto si inserisce il Regolamento EU (305/2011) “Prodotti da Costruzione”, che stabilisce che dal 1 luglio 2017 potranno essere realizzati solo cavi marcati CE e con Dichiarazione di Prestazione DoP nel campo di applicazione del Regolamento stesso.
Di conseguenza, sono state aggiornate le norme CEI relative ai cavi rispondenti alle prescrizioni del cosiddetto “Regolamento CPR” e alla loro nuova classificazione.
Per presentare le ultime novità in materia, il CEI, con il supporto di Com Cavi, azienda leader nella produzione e fornitura di cavi elettrici, ha organizzato un Seminario dal titolo “I cavi elettrici di potenza e segnale: evoluzione tecnica e normativa”, che si terrà a Napoli il prossimo 4 luglio, presso il Museo Nazionale Ferroviario.
Gli interventi riguarderanno, nello specifico, i seguenti argomenti:
Questo Seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI, dando diritto all’attribuzione di 3 CFP. A questo Seminario il Consiglio Nazionale degli Ingegneri attribuisce n. 3 CFP.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Eventi > Seminari
Per informazioni: email relazioniesterne2@ceinorme.it
tel. 0221006.231