rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CAVI OTTICI AEREI POSATI LUNGO LINEE ELETTRICHE DI ENERGIA

21/03/2019
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Pubblicata dal CEI una nuova norma dedicata ai cavi in fibra ottica: prescrizioni elettriche, meccaniche, ottiche e metodi di misura.

È  stata  pubblicata  lo  scorso  novembre  laNorma CEI EN IEC 60794-4 (CEI 86-491) Cavi in fibra ottica – Parte 4: Specifica settoriale – Cavi ottici aerei posati lungo linee elettriche di energia”.

La norma contiene prescrizioni elettriche, meccaniche e ottiche e metodi di misura per cavi ottici aerei, inclusi:

  • OPGW (optical ground wire);
  • OPPC (optical phase conductor);
  • MASS (metalic aerial self-supported cable);
  • ADSS (all-dielectric self-supporting cable);
  • OPAC (optical attached cable).

Questa nuova edizione sostituisce completamente la precedente Norma CEI EN 60794-4:2005-09, che rimane applicabile fino al 30-07-2021.

La Norma CEI EN IEC 60794-4:2018-11 recepisce il testo originale   inglese  della Pubblicazione IEC.

Viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.

Pagine: 32

Dove trovare le Norme CEI

Presso il CEI: Via Saccardo 9, Milano

MYNORMA: my.ceinorme.it

Per informazioni

vendite@ceinorme.it 02.21006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter