rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CELLE A COMBUSTIBILE

31/10/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Procedure di prova per le prestazioni.

Sono state pubblicate lo scorso luglio due importati nuove edizioni di Norme nell’ambito del CT 105 “Celle a combustibile”:

CEI EN IEC 62282-8-102 (CEI 105-21) “Tecnologie delle celle a combustibile – Parte 8-102: Sistemi di accumulo di energia che utilizzano moduli di celle a combustibile in modalità inversa – Procedure di prova per le prestazioni di celle singole e di pile a combustibile con membrana a scambio protonico, incluso il funzionamento in modalità reversibile”

Questa Norma riguarda unità assemblate di celle/pile PEM, sistemi di prova, strumentazione e metodi di misura, metodi di prova per verificare le prestazioni di celle e pile PEM in modalità cella a combustibile, elettrolisi e/o in modalità reversibile.

CEI EN IEC 62282-8-201 (CEI 105-22) “Tecnologie delle celle a combustibile – Parte 8-201: Sistemi di accumulo di energia che utilizzano moduli di celle a combustibile in modalità inversa – Procedure di prova per le prestazioni di sistemi power to power”

Questa Norma definisce i metodi di valutazione delle prestazioni per i sistemi di accumulo dell’energia elettrica che utilizzano idrogeno con dispositivi di reazione elettrochimici sia per la carica sia per la scarica. Questo documento si applica ai sistemi progettati e utilizzati per il funzionamento in un luogo fisso (in interni ed esterni).

Dove trovare le Norme CEI

Presso il CEI – Via Saccardo 9, Milano

MYNORMA my.ceinorme.it           

                       

Per informazioni

vendite@ceinorme.it

02.21006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter