rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI DI AUTOMAZIONE DEGLI IMPIANTI TECNICI NEGLI EDIFICI

15/06/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

È entrata in vigore il 1 maggio 2017 la nuova edizione della Guida tecnica CEI 205-18 per l’utilizzo della Norma EN 15232.

È stata pubblicata la seconda edizione della Guida tecnica CEI 205-18 “Guida per l’utilizzo della EN 15232 – Classificazione dei sistemi di automazione degli impianti tecnici negli edifici, identificazione degli schemi funzionali, stima dei contributi di detti sistemi alla riduzione dei consumi energetici”, entrata in vigore il 1 maggio in ambito nazionale.

Questa edizione, che sostituisce completamente la Guida CEI 205-18:2011, si applica alla valutazione dei risparmi energetici conseguibili con l’impiego dei sistemi di automazione destinati al controllo e/o alla gestione degli impianti tecnici, in conformità alla Norma EN 15232:2012, negli edifici residenziali e non residenziali.

La Guida non tratta in dettaglio il calcolo del fabbisogno energetico dell’edificio, tuttavia inserisce le indicazioni di metodologie di calcolo, conformi alle norme, utili allo scopo.

Tra le molteplici novità presenti all’interno della nuova edizione si annoverano le seguenti:

  • classificazione delle funzioni di automazione degli impianti tecnici degli edifici al fine di identificarne le prestazioni connesse al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni in conformità alla Direttiva Europea EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) 2010/31/CE e successivi aggiornamenti, alle leggi nazionali che la recepiscono, e alla Norma EN 15232:2012;
  • specificazione dei requisiti minimi delle funzioni di controllo automatico e gestione degli impianti tecnici degli edifici in base alla loro influenza sulla riduzione dei consumi energetici;
  • identificazione dei metodi per valutare l’efficienza energetica di dette funzioni dei sistemi di automazione degli edifici, introducendo esempi di schemi a blocchi funzionali con le pertinenti descrizioni di funzionamento;
  • definizione di una terminologia tecnica unificata.

 

La Guida CEI 205-18 è disponibile presso tutti i punti vendita CEI e MYNORMA per l’acquisto online. Prezzo di copertina: € 140,00 (€ 112,00 per i Soci).

 


MYNORMA: my.ceinorme.it
Email: vendite@ceinorme.it
Tel. 0221006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter