Arriva il nuovo Premio CEI che favorisce la collaborazione tra gli studenti degli Istituti Tecnici su tematiche sociali: scopri come far partecipare la tua scuola.

Il Decreto Legislativo 223/2017 ribadisce la funzione fondamentale del CEI e l’ampiezza delle attività di normazione per lo sviluppo del Paese.
Con la pubblicazione del Decreto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 223 “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 1025/2012 sulla normazione europea […]” sulla Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio 2018, è stato ribadito il ruolo del CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano quale organismo nazionale di normazione negli ambiti di competenza.
All’Articolo 4 il D.Lgs. specifica che gli organismi nazionali di normazione operano nel rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1025/2012 e, in particolare, degli obblighi di trasparenza e di incoraggiare e facilitare l’accesso alle norme e ai processi di sviluppo delle stesse da parte di Piccole e Medie Imprese, artigiani, ordini e associazioni professionali.
Il provvedimento sottolinea l’ampiezza delle attività di normazione per lo sviluppo del Paese, in particolare per quanto riguarda la sicurezza degli impianti, prodotti, processi e servizi. Evidenzia, inoltre, il valore della partecipazione internazionale per l’interesse economico nazionale, e quello relativo alla promozione culturale e alla diffusione delle norme tecniche.
Il Decreto Legislativo 223/2017 è entrato in vigore il 19 gennaio 2018.