rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CONTATORI ELETTRICI DI SECONDA GENERAZIONE: LA NUOVA SPECIFICA CEI 13-85

16/01/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Pubblicato il nuovo documento per la definizione di un protocollo standard per la comunicazione tra contatori e dispositivi utente.

L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI), con deliberazione 87/2016/R/ eel, ha affidato al CEI l’incarico di definire un protocollo standard per la comunicazione  tra misuratore di energia elettrica di nuova generazione (2G) e dispositivi utente del cliente finale in condizione di interoperabilità, tenendo conto degli standard europei esistenti.

Oggi è infatti  fondamentale che i dati rilevati e le informazioni elaborate dagli strumenti di misurazione siano resi disponibili agli utenti, che in questo modo possono regolarsi in tempo reale rispetto ai propri consumi.

Per questo motivo, il CEI ha recentemente pubblicato una serie di Specifiche Tecniche (TS); le prime tre, disponibili dal mese di agosto 2017, sono state recensite nel numero di settembre del CEI Magazine (consultabile in versione online):

  • Specifica Tecnica CEI TS 13-82 “Sistemi di misura dell’energia elettrica – Comunicazione con i dispositivi utente – Parte 1: Casi d’uso”;
  • Specifica Tecnica CEI TS 13-83 “Sistemi di misura dell’energia elettrica – Comunicazione con i dispositivi utente – Parte 2: Modello dati e livello applicativo”;
  • Specifica Tecnica CEI TS 13-84 “Sistemi di misura dell’energia elettrica – Comunicazione con i dispositivi utente – Parte 3-1: Profilo protocollare PLC nella banda 125 kHz – 140 kHz (banda C)”

 

SPECIFICA TECNICA CEI TS 13-85

Nel mese di dicembre 2017, il CEI ha pubblicato la nuova Specifica Tecnica CEI TS 13-85 “Sistemi di misura dell’energia elettrica – Comunicazione con i dispositivi utente – Parte 3-2: Profilo protocollare RF in banda 169 MHz”. La nuova Specifica Tecnica costituisce la Parte 3-2 della serie normativa CEI relativa al progetto “Contatori di energia elettrica di seconda generazione”.

Il documento, collegato alla CEI TS 13-82 “Casi d’uso” e alla CEI TS 13-83 “Modello dati e livello applicativo”, specifica il profilo di comunicazione in banda 169 MHz su protocollo Wireless M-Bus in ambito chain 2, come definito dalla CEI UNI EN 13757-4 “Sistemi di comunicazione per contatori e di lettura a distanza dei contatori – Parte 4: Lettura wireless del contatore (lettura via radio per il funzionamento nelle bande SRD)”.

 


Le norme sono disponibili presso il CEI e online su MYNORMA: my.ceinorme.it

email: vendite@ceinorme.it

tel. 0221006.230/225/257

condividi su facebook   condividi su twitter