Brescia, 9 aprile 2019.

Palermo, 2 aprile 2019.
In un contesto sempre più legato all’Information Technology e ad una dipendenza sempre maggiore dall’energia elettrica, la disponibilità di alimentazione diventa requisito minimo ed indispensabile per garantire produzione, servizi e qualità.
Una moderna installazione elettrica deve quindi prendere in considerazione non solo i criteri di scelta e dimensionamento dei sistemi di continuità assoluta, ma anche garantire l’affidabilità nel tempo attraverso un’adeguata supervisione e manutenzione.
Il prossimo 2 aprile, a Palermo, si terrà il Seminario “Corretto dimensionamento e continuità di servizio. Quali accorgimenti adottare per un carico critico?”, realizzato dal CEI in collaborazione con Socomec, società leader in Europaenel mondo delladistribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione, e Pramac, azienda leader nella produzione e commercializzazione di sistemi di generazione di potenza e macchinari per la movimentazione merci.
Partendo dalla tipologia e peculiaritàdeicarichi, il Seminario prenderà in considerazione gli aspetti normativi per il corretto dimensionamento e mantenimento dell’impianto a garanzia della continuità di servizio e disponibilità.gli aspetti normativi per il corretto dimensionamento e mantenimento dell’impianto a garanzia della continuità di servizio e disponibilità.
Attraverso l’integrazione di sistemi di misura, sistemi di continuità e gruppi elettrogeni per lunghe autonomie, si darà una panoramica completa di un impianto a regola d’arte, la cui affidabilità non sarà determinata solo da una qualità tecnologica rilevante, ma anche da un’adeguata e puntuale manutenzione preventiva.
Crediti Formativi
Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 15/03/2019
3 CFP per PERITI INDUSTRIALI
Per informazioni e iscrizioni
ceinorme.it > Eventi > Seminari
02.21006.231