Da oggi la Norma CEI 64-8 Parte 6 “Verifiche” è disponibile anche in versione Smart Standard PDF

Corso di aggiornamento CEI 11-27 e qualifiche PES PAV. Ed. 2021
La nuova edizione della Norma CEI 11-27 (edizione 2021), pur mantenendo la struttura generale dei concetti espressi nella precedente edizione, ha introdotto importanti novità aggiornando lo stato dell’arte nella esecuzione dei lavori elettrici e dei lavori non elettrici operati in presenza di rischio elettrico.
La norma resta allineata alla nuova edizione della Norma CEI EN 501101-2014 (CEI 11-48) –norma quadro per l’esercizio degli impianti elettrici – che definisce in ambito CENELEC le regole minime che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici.
Sulla base dei due documenti normativi sopracitati, un gruppo di esperti ha realizzato il “Corso di aggiornamento CEI 11-27 e qualifiche PES PAV. Ed. 2021”, che aggiorna sui cambiamenti introdotti dalla nuova Norma CEI 11-27.
Scopo del corso è di fornire gli elementi di aggiornamento per le Persone esperte (PES) e le Persone avvertite (PAV) con l’eventuale idoneità ai lavori sotto tensione in bassa tensione e in genere a chi gestisce lavori in presenza di rischio elettrico, circa la nuova normativa destinata al personale che svolge lavori elettrici e non elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze sulle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori in sicurezza secondo lo stato dell’arte normativo. Persone che nell’ambito della loro attività eseguono lavori non elettrici, lavori elettrici su impianti elettrici o in prossimità di impianti elettrici fuori tensione a tutte le tensioni del sistema elettrico e sia sotto tensione nei limiti di 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
Il corso rilascia CFP per Ingegneri e Periti Industriali.
Scopri le prossime edizioni (anche in E-learning) su myeventi.ceinorme.it.
Per tutte le informazioni:
Email: formazione@ceinorme.it
Tel. 0221006.281/286