Progettazione di cabine elettriche MT/BT del cliente/utente finale.

Verifica degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche (Guida CEI 81-2).
La Guida CEI 81-2 per la verifica delle misure di protezione contro i fulmini fornisce le indicazioni relative alle attività da intraprendere nella verifica di un impianto di protezione contro le scariche atmosferiche.
Il Corso CEI 0-14 Fulmini intende fornire la giusta spiegazione ed applicazione della suddetta Guida, in particolar modo per coloro che sono interessati alla verifica degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, come organismi abilitati dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.P.R. 462/01 “Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi”.
Durante la giornata formativa si analizzano nel dettaglio le modalità per valutare la corretta esecuzione e si danno le indicazioni sulle modalità di verifica, con riferimento all’analisi documentale e con esempi pratici, esame a vista, prove e misure.
Destinatari di questo corso sono gli enti verificatori, gli impiantisti e tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nelle verifiche periodiche degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche: RSPP, CSE, Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione che volessero approfondire sia gli aspetti relativi alla salute e sicurezza (pericoli e rischi legati alle scariche atmosferiche), sia gli aspetti formali relativi alla conformità tecnico/documentale degli impianti.
Per chi volesse richiedere crediti RSPP/CSE è previsto anche un test di fine corso.
La prossima edizione del corso CEI 0-14 FULMINI si terrà a Milano presso il CEI (via Saccardo, 9) il giorno 5 maggio 2017.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Formazione > Corsi
Per informazioni:
email: formazione@ceinorme.it
tel. 02.21006.280/281/286