rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CORSO CEI 0-14 TERRA

17/01/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Si svolge nel mese di febbraio il Corso dedicato alla verifica degli impianti di messa a terra.

Il Corso CEI 0-14 TERRA “La Verifica degli impianti di messa a terra” ha lo scopo di informare e formare il verificatore sulle modalità previste dalla Guida CEI 0-14 “Guida all’applicazione del DPR 462/01 relativo alla semplificazione del procedimento per  la  denuncia  di  installazioni  e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra degli impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi” e dalla Guida CEI 64-14 “Guida alle verifiche  degli impianti elettrici utilizzatori”, per la corretta verifica degli impianti con riferimento all’analisi documentale, esame a vista, prove e misure.

Il percorso formativo è articolato in due moduli:

  • Modulo A “La verifica degli impianti di messa a terra alimentati con tensione fino a 000 V in c.a.”, della durata di due giornate;
  • Modulo B “La verifica degli impianti di messa a terra alimentati con tensione superiore a 1.000 V in c.a.”, della durata di una giornata e mezzo.

 

Il  Modulo  A  intende  chiarire  l’iter  necessario per eseguire una verifica su impianti di messa a terra  alimentati  con  tensione  fino  a  1.000  V, analizzando nel dettaglio le principali fonti legislative e normative applicabili, la verifica della documentazione tecnica a supporto, l’analisi preventiva del corretto dimensionamento e costruzione del dispersore, senza tralasciare le tecniche di misura con esempi pratici.

Il Modulo B supporta coloro che sono interessati alla verifica degli impianti di messa a terra, come gli organismi abilitati dal Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi del DPR 462/01. Anche in questo caso si analizzano  nel  dettaglio le modalità per valutare il corretto dimensionamento e costruzione del dispersore, e si forniscono le indicazioni sulle tecniche di misura con esempi pratici.

 

La prossima edizione del Corso CEI 0-14 si  terrà a Milano, presso la sede del CEI, dal 5 all’8 febbraio 2018.

Il Corso è valido per l’ottenimento dei Crediti Formativi per Periti Industriali, Ingegneri e RSPP/ CSE.

 


Per informazioni e iscrizioni: my.ceinorme.it > Corsi

email: formazione@ceinorme.it

tel. 0221006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter