rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CORSO CEI 11-27 PES PAV IN DIRETTA STREAMING

29/04/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Riconoscimento dell’idoneità del personale all’esecuzione dei lavori elettrici.

Lavorare in sicurezza è ormai un obbligo per la propria salute e quella di chi ci sta attorno.

In quest’ottica di bene comune, il CEI continua ad erogare i suoi corsi di formazione nella modalità diretta streaming, che dà la possibilità di seguire la formazione online a distanza, senza necessità di spostamenti, in questo momento sanitario molto delicato.

Il nostro Corso CEI 11-27 Lavori in prossimità di impianti elettrici e lavori elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT in conformità al Testo Unico sulla Sicurezza – Norma CEI 11-27 ed. 2014ha l’obiettivo di fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con esempi descrittivi di lavori riconducibili a situazioni impiantistiche reali, al fine di conseguire le qualifiche PES e PAV.

È sempre maggiore la necessità di accrescere la cultura della sicurezza del personale tecnico delle Imprese Installatrici del settore elettrico. Le Norme CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 (CEI 11-48 e 11-49), norme quadro per l’”Esercizio degli impianti elettrici”, definiscono le regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici. La Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” ha l’obiettivo di individuare i soggetti coinvolti, la loro formazione e addestramento, per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.

Sulla base della Norma CEI 11-27 e con riferimento alla Norma CEI EN 50110-1, un gruppo di esperti ha realizzato questo corso di formazione ai fini del riconoscimento di idoneità del personale all’esecuzione dei lavori elettrici.

Al termine del corso, verrà inviata al datore di lavoro o al responsabile di settore interessato, una lettera sulla quale sarà riportato l’esito del test finale.

Il datore di lavoro del partecipante al corso, sulla scorta di quanto indicato sulla lettera e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), potrà conferire, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27, il riconoscimento di Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV), nonché l’idoneità per tali Persone a svolgere lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione.

Il prossimo corso CEI 11-27 PES PAV in diretta streaming si terrà nei giorni 15 e 16 giugno 2020.

Per informazioni:

formazione@ceinorme.it

02.21006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter