Scopri l’elenco dei Corsi CEI di febbraio

Progettazione dell’equipaggiamento elettrico delle macchine: normativa ed esempi pratici.
Il Corso CEI 44-5 “Progettazione dell’equipaggiamento elettrico delle macchine: normativa ed esempi pratici” ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche di base per realizzare in maniera corretta, pratica, sicura e affidabile qualsiasi equipaggiamento elettrico di macchina. Viene inoltre sviluppato, con il contributo dei partecipanti, il progetto di un equipaggiamento elettrico di macchina, partendo dalla stesura delle specifiche di base fino alla verifica finale di quanto realizzato.
Nel Modulo A (due giornate) sono esposte le principali Direttive e normative del settore, con particolare risalto alle nuove Direttive, tra le quali la Direttiva Macchine 2006/42/CE, e alla Norma CEI EN 60204‐1, ed. 2018 (CEI 44-5), nella quale sono stati apportati numerosi e sostanziali cambiamenti rispetto all’edizione precedente, come ad esempio l’uso dell’elettronica ed elettronica programmabile per funzioni di sicurezza e le verifiche dell’equipaggiamento elettrico. Viene inoltre illustrato un metodo progettuale e realizzativo dell’equipaggiamento elettrico delle macchine, nel pieno rispetto delle normative applicabili.
Nel Modulo B (una giornata) sono sviluppati esempi pratici di progettazione, realizzazione e verifica di singole macchine o linee di processo, costituite da più macchine integrate tra loro per diverse tipologie d’uso.
I discenti potranno scegliere se partecipare ad entrambe le parti del corso (Modulo A e Modulo B), oppure ad una soltanto delle due.
Il corso è rivolto principalmente a costruttori, progettisti, consulenti, installatori, manutentori di equipaggiamenti elettrici di macchine (nuove o usate e da adeguare).
Ai partecipanti è richiesta almeno una generica formazione di elettrotecnica e di impiantistica elettrica di base oltre che, preferibilmente, un’esperienza pratica nel settore delle macchine.
Il corso è valido per l’ottenimento dei crediti per i periti industrial e per gli ingegneri.
Prossima edizione
Milano (sede CEI), dal 26 al 28 febbraio 2020.
Il corso è disponibile sul sito my.ceinorme.it
Per informazioni
formazione@ceinorme.it 02.21006.280/281/286