rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Corso CEI 62-5 – Milano, 2-3 marzo 2017

24/01/2017
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Misura e valutazione dei campi elettromagnetici per la caratterizzazione dell’esposizione umana

Il 2-3 marzo, a Milano, si terrà il Corso CEI 62-5 “Apparecchi elettromedicali: Prescrizioni per la sicurezza e le prestazioni. Verifiche iniziali e periodiche” presso la sede del CEI, via Saccardo, 9 ‐ 20134 Milano.

Il Corso fornisce una visione generale e dettagliata della nuova edizione della Norma CEI 62-5 che include non solo gli aspetti di sicurezza di base rivisti alla luce delle precedenti edizioni, ma anche le prestazioni essenziali delle apparecchiature elettromedicali, unite alla descrizione di un processo di gestione del rischio, dalla costruzione all’utilizzabilità dell’apparecchiatura, con nuovi parametri di misura e valutazione.

La terza edizione della Norma IEC 60601-1 (Norma CEI 62-5) ha introdotto prescrizioni  generali per la definizione di un processo della gestione del rischio dei dispositivi elettromedicali. Esse da un lato impongono al fabbricante di focalizzare il suo lavoro progettuale ai due aspetti della sicurezza di base e delle prestazioni essenziali dell’apparecchiatura, dall’altro responsabilizzano l’utilizzatore a porre la sua attenzione durante il collaudo prima e nelle manutenzioni e verifiche periodiche poi, ai due aspetti peculiari degli apparecchi e dei sistemi elettromedicali; difficilmente valutabili senza il riferimento alla nuova Norma.

Il Corso si rivolge principalmente a Fabbricanti di Apparecchiature/Sistemi elettromedicali (EM), committenti, uffici tecnici delle strutture sanitarie, servizi di ingegneria clinica, global services, collaudatori, verificatori, tecnici e manutentori delle Apparecchiature/Sistemi EM che  desiderano aggiornare le proprie conoscenze per il corretto e adeguato svolgimento della loro attività professionale

Sono previsti 16 Crediti CFP per Periti Industriali.

http://webstore.ceinorme.it/CORSICopertina.aspx?Id=CS110080

 

FORMAZIONE CEI

Tel.: 02 21006286 – Fax: 02 21006316 – email: formazione@ceinorme.it

condividi su facebook   condividi su twitter