In modalità E-learning e diretta streaming

Progettazione, esecuzione, verifica, manutenzione e livelli di prestazione.
Gli impianti di allarme intrusione e rapina sono uno dei componenti essenziali dei sistemi di sicurezza.
Il corso di formazione CEI “Impianti d’allarme” intende fornire i principi alla base della progettazione di questi impianti illustrandone al contempo i sottosistemi componenti (rivelatori, centrale e dispositivi di allarme) ed il quadro tecnico-normativo.
In particolare, partendo dalla fase iniziale di identificazione, analisi e stima dei rischi, il corso illustrerà i passi ed i criteri da seguire nella progettazione, esecuzione, verifica e manutenzione.
Il corso, nella sessione pomeridiana, approfondirà il calcolo del livello di prestazione che permette di definire il grado di sicurezza ottenibile da un impianto di allarme intrusione e rapina.
La finalità della formazione è infatti quella di fornire i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti, nonché stabilirne il livello di prestazione.
I principali destinatari della formazione sono i progettisti, gli installatori, e tutti coloro che intendono lavorare o investire nel comparto degli impianti di antieffrazione e antintrusione.
Il 6 maggio si terrà un’edizione del corso in diretta streaming su piattaforma online dedicata, alla quale si potrà partecipare tramite un proprio device: PC, tablet o smartphone.
Al link di seguito è possibile visionare tutte le informazioni relative al Corso CEI 79 “Impianti di allarme e antintrusione”
Si segnala che il corso è valido per l’ottenimento dei crediti per Periti Industriali.
Per informazioni:
02.21006.280/281/286