rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CORSO CEI ATEX BASE

25/02/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Introduzione alle direttive ATEX e principi di base pratici.

Il nuovo corso CEI ATEX BASE si prefigge l’obiettivo di illustrare il tessuto legislativo e normativo relativo alla classificazione e valutazione delle aree a rischio, nonché le caratteristiche delle apparecchiature ed impianti che devono essere installati in dette aree.

Il D.Lgs. 81/08 prevede che, tra le varie valutazioni da effettuare per tutelare i lavoratori impiegati in azienda, il datore di lavoro abbia i seguenti obblighi:

  • valutare i rischi specifici derivanti da atmosfere esplosive;
  • classificare le aree in cui sono o possono essere presenti atmosfere esplosive (per infiammabili o polveri combustibili);
  • adottare le misure tecniche e organizzative adeguate alla natura dell’attività (evitare la formazione e l’accensione di atmosfere esplosive, attenuare gli effetti pregiudizievoli di un’esplosione);
  • provvedere ad elaborare e a tenere aggiornato un documento denominato “Documento sulla protezione contro le esplosioni”;
  • valutare l’adeguatezza delle apparecchiature, degli impianti di processo e controllo (conformità alla Direttiva 94/9/CE – ATEX di prodotto, recepita in Italia con il DPR 126/98);
  • denunciare e far sottoporre a verifica periodica le installazioni elettriche ubicate in aree classificate come zone 0, 1, 20, 21.

La formazione si rivolge principalmente ai datori di lavoro, ai responsabili ed addetti al servizio di prevenzione e protezione aziendale, ai coordinatori per la sicurezza ed a tutte le figure professionali che hanno la necessità di avere conoscenze di base relative agli ambienti con rischio di esplosione; può anche ritenersi propedeutico per i corsi CEI 31 gas, 31 polveri e 0-14 ATEX.

Prossima edizione

In Diretta Streaming il 26 marzo 2020

myceinorme.it

Per informazioni

formazione@ceinorme.it

02.21006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter