Scaricatori di sovratensione e AFDD.

Diagnosi energetica – Riqualificazione industriale.
Il D.Lgs. 102-2014 ha definito, tra le altre cose:
In riferimento all’obbligo di dotazione di una diagnosi energetica, la prima scadenza era prevista per il 5 dicembre 2015, da ripetersi poi a cadenza quadriennale.
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha emesso delle linee guida atte a definire i requisiti del sistema di misurazione in continuo dei consumi, sul quale si dovranno basare le diagnosi energetiche successive alla prima, compresa la prossima in scadenza il 5 dicembre 2019.
Il Corso DE-IND “Diagnosi energetica; Riqualificazione industriale”, proposto dal CEI, illustra in 4 ore le modalità per una corretta esecuzione di una diagnosi energetica, conformemente alla Norma UNI CEI 16247-3, dedicata ai processi industriali.
Il Corso pone quindi l’attenzione sugli interventi di riqualificazione dei consumi elettrici, senza dimenticare l’importantissima fase di misurazione e monitoraggio dei consumi.
Destinatari del Corso DE-IND sono EGE (Esperto in Gestione dell’Energia), Energy Manager e responsabili di produzione.
La prossima edizione si svolgerà a Milano il 10 ottobre 2017; per rimanere aggiornati sulle successive date del Corso CEI DE-IND visitare MyNorma alla voce “Corsi”.
Per iscrizioni: www.ceinorme.it > Formazione > Corsi
Per informazioni:
Email: formazione@ceinorme.it
tel. 02.21006.280/281/286