Arriva il Corso CEI VVF, dedicato ai criteri di progettazione degli impianti elettrici nelle attività soggette a controllo di prevenzione incendi.

Non perdere l’appuntamento con il Corso CEI dedicato alle diagnosi energetiche del comparto civile.
Il Corso CEI DEE “Diagnosi energetica dell’edificio”, focalizza l’attenzione sulla modalità di una corretta realizzazione delle diagnosi energetiche del comparto civile (Building).
In seguito alla pubblicazione della serie di Norme CEI UNI 16247, si sono definiti i criteri per l’esecuzione a regola d’arte delle diagnosi energetiche nei settori civile (CEI UNI 16247-2), industriale di processo (CEI EN 16247-3) e dei servizi, quali ad esempio i trasporti (CEI EN 16247-4).
Non vi è dubbio che l’ampiezza degli argomenti trattati richieda figure sempre più specializzate e interdisciplinari, preparate non solo in riferimento a prodotti, tecnologie e normativa, ovvero all’aspetto tecnico delle problematiche, ma che siano anche in possesso di elevate capacità di comunicazione, organizzazione e gestione. Non a caso la Norma CEI EN 16247-5 indica le competenze e le capacità di cui deve essere in possesso un Energy Auditor.
Il D.Lgs. 102-2014 ha definito tra le altre cose:
Dopo una doverosa introduzione alla legislazione ed alla normativa tecnica applicabile, il percorso formativo si soffermerà sugli aspetti tecnologici relativi ai consumi degli edifici, riferibili sostanzialmente ai sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione ed aria condizionata), alla produzione di Acqua Calda Sanitaria e ai consumi dell’impianto elettrico, per illuminazione ed alimentazione delle utenze.
Verranno infine indicati i criteri per una corretta esecuzione della diagnosi energetica, secondo quanto indicato dalla serie di Norme CEI UNI 16247, anche con l’illustrazione di casi reali.
Destinatari del corso sono EGE, Energy Manager, amministratori condominiali e Building Manager.
Per iscrizioni: ceinorme > Formazione > Corsi
Per informazioni: email formazione@ceinorme.it
tel. 02.21006.280/281/286