Elenchi aggiornati di tutti i documenti normativi in preparazione e pubblicati dal CEI

Modalità E-learning
Il corso CEI Proimp “Progettazione degli impianti elettrici di bassa tensione e aspetti relativi a Industria 4.0” è ora fruibile anche in modalità E-learning, via personal computer, smartphone o tablet, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La progettazione elettrica è un processo che prevede l’elaborazione di idee, conoscenze e competenze per la creazione di un impianto a bassa tensione. Il progetto elettrico si avvale per la sua realizzazione di calcoli, disegni, elaborati grafici e tiene rigorosamente conto delle leggi e delle norme tecniche che regolamentano questo settore.
Il corso si propone di illustrare e dettagliare tutte le fasi del progetto di un impianto elettrico, rivolgendosi in particolare ai giovani periti e ingegneri che intendono intraprendere questo percorso professionale.
Gli argomenti sviluppati sono i seguenti:
Particolare attenzione verrà inoltre riservata ai problemi connessi all’efficienza e al risparmio energetico. Verranno inoltre forniti cenni sulla progettazione illuminotecnica. Nel corso sarà dato ampio spazio agli esempi e alla presentazione di soluzioni progettuali concrete, e si concluderà con un “case history”, ossia la presentazione di un progetto completo.
Dopo aver visionato tutti i video del corso nella sequenza indicata e superato i relativi quiz al termine di ciascuna parte, si riceverà l’attestato di partecipazione, insieme alle slide in formato PDF proiettate durante il corso.
Ogni quiz è considerato valido se il 70% delle risposte risulta corretto e sono messi a disposizione due tentativi. Se non si superano, il sistema blocca l’utente e dovrà essere sbloccato da un Tutor CEI.
Il corso rilascia 14 crediti formativi CFP per Ingegneri (CNI) e 14 per Periti Industriali (CNPI).
Prossima edizione:
E-learning
Per informazioni:
02.21006.280-281-286