rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CORSO CEI CONTENZIOSI

29/07/2021
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Gestione del contenzioso in ambito elettrico.

In una società sempre più complessa, il rispetto delle leggi e delle norme tecniche assume un ruolo rilevante. Il settore elettrico, in particolare, è ricco di norme tecniche e leggi di riferimento che ciascun operatore nel proprio ambito di competenza è tenuto ad applicare. Anche quando ciò accade, però, l’errore è sempre dietro l’angolo e, in questi casi, è necessario sapere come comportarsi per non aggravare la situazione e incorrere in pesanti addebiti finanziari se non, talvolta, di tipo penale.

Il Corso CEI “Gestione del contenzioso in ambito elettrico” intende fornire una presentazione delle leggi e delle norme in ambito elettrico, ma soprattutto una metodologia per individuare razionalmente il percorso normativo-legislativo corretto, offrendo indicazioni e strumenti per tutelarsi al meglio sia nell’attività ordinaria sia in caso di contenzioso.

Nella prima parte, saranno illustrate le leggi e delle norme in ambito elettrico, e una metodologia per individuare razionalmente il percorso normativo-legislativo corretto. Qualora poi si cada in errore infrangendo una norma o una legge o, al contrario, si subisce un danno a causa di un errore altrui, i passi da compiere devono essere chiari e ben ponderati. Questi aspetti verranno trattati nella seconda parte del corso dove verranno sviluppati anche “casi studio” con una metodologia interattiva: ciascun partecipante assumerà il ruolo, a rotazione, di accusa, difesa, giudicante, sino a conoscere alla fine del corso, la vera sentenza emessa da un Tribunale o, comunque, la reale conclusione della vicenda.

Il corso è aperto a tutti; in particolare agli operatori del settore elettrico perché le norme trattate sono le CEI ed i casi studio riguardano infortuni e/o contenziosi in ambito elettrico. Progettisti, installatori, responsabili tecnici di aziende, responsabili della sicurezza, manutentori e operatori vari potranno trarre importanti informazioni ed un proficuo accrescimento personale dai contenuti del corso.

Prossima edizionePer informazioni
Milano, 2 settembre 2021
Corso CEI “E-mobility”
formazione@ceinorme.it
02.21006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter