rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Corso CEI EMF

19/05/2020
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Misura e valutazione dei campi elettromagnetici per la caratterizzazione dell’esposizione umana.

Trasferire le conoscenze di base per la misura, il calcolo e la valutazione dei campi elettromagnetici, con riferimento particolare alle Guide CEI 2116 e CEI 2117 è l’obiettivo del Corso CEI EMF.

L’esposizione umana ai campi elettromagnetici nell’intera gamma di frequenze da 0 Hz a 300 GHz è regolamentata in Italia, con riferimento sia alla popolazione sia ai lavoratori, dalla Legge Quadro n° 36 del 22 febbraio 2001. Limitatamente alla protezione della popolazione, tale legge quadro è stata integrata dai due decreti attuativi dell’8 luglio 2003, che fissano i limiti di esposizione, i valori di attenzione e gli obiettivi di qualità per i campi elettromagnetici a bassa e ad alta frequenza e forniscono indicazioni sui criteri di verifica della conformità degli impianti e delle apparecchiature a tali valori.

Sempre limitatamente alla protezione della popolazione e per l’intera gamma di frequenze, a livello europeo è in vigore, dal luglio 1999, la Raccomandazione n° 519, mentre il 29/05/2008 il Ministero dell’Ambiente ha emanato un ulteriore decreto per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti. Per i lavoratori si tratterà della Direttiva Europea 2013/35/UE, oltre che del decreto legislativo T.U. 81/08 “Sicurezza sul lavoro” integrato secondo quanto previsto dal recente D.Lgs. n° 159 del 01/08/2016.

Il corso CEI EMF presenta ed analizza le suddette leggi e le norme tecniche associate (sviluppate a livello nazionale dal CEI e a livello europeo dal CENELEC), cercando di chiarirne gli aspetti ancora controversi e di fornire indicazioni sulle interpretazioni più condivise, con cenni sull’iter applicativo del D.Lgs. n. 81 e s.m.i.

Tale analisi è preceduta da alcuni richiami sui principali fenomeni fisici coinvolti, ritenuti essenziali per una buona comprensione degli argomenti trattati, ed è seguita dall’illustrazione delle tecniche di misura e di valutazione specifiche dei campi elettromagnetici per diversi ambiti (impianti elettrici, sistemi di telecomunicazione, apparecchiature elettriche ed elettroniche). Il corso comprende anche una breve esercitazione pratica di misura di campi elettromagnetici.

La prossima edizione del corso CEI EMF si terrà in diretta streaming i giorni 8 e 9 giugno 2020.

Per iscrizioni ed informazioni:

my.ceinorme.it

e-mail: formazione@ceinorme.it

condividi su facebook   condividi su twitter