Progettazione dell’equipaggiamento elettrico delle macchine: normativa ed esempi pratici.

Esperti in sistemi di gestione dell’energia – Corso propedeutico all’esame per EGE.
Con il D.Lgs. 115/2008 è stata definita la figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), al quale sono richieste conoscenza, esperienza e capacità organizzativa costantemente aggiornate in merito a legislazione e normativa tecnica, tecnologia riferita ai consumi e agli usi razionali dell’energia, project management, valutazione amministrativa e finanziaria degli investimenti e della contrattualistica del settore energetico.
In materia il CEI organizza il Corso CEI “Energy Manager”, con l’obiettivo di fornire un’approfondita panoramica degli aspetti di cui si deve occupare un Esperto in Gestione dell’Energia. Destinatari sono professionisti del settore impiantistico, manager aziendali, dirigenti delle pubbliche amministrazioni.
Il corso, della durata di 24 ore divise in tre giornate, introduce all’esame di certificazione EGE, da ottenere da organismi terzi accreditati presso ACCREDIA, ed è finalizzato a orientare i candidati – tramite lezioni teoriche, esempi pratici e test di apprendimento – nel campo dell’efficienza energetica sugli aspetti, legislativi, tecnologici e gestionali, sui quali vengono valutate le conoscenze da parte degli enti di certificazione, nonché a fornire le conoscenze necessarie alla corretta esecuzione di una diagnosi energetica.
Il corso è valido per l’ottenimento dei crediti per i periti industriali e per gli ingegneri.
Prossima edizione
Milano (sede CEI), dal 17 al 19 febbraio 2020.
Il corso è disponibile sul sito my.ceinorme.it
Per informazioni
02.21006.280/281/286