Norme di prestazione per prodotti di illuminazione

Progetto e installazione di impianti d’antenna terrestri e satellitari.
Gli impianti d’antenna, che appartengono alla famiglia delle comunicazioni elettroniche, quando sono realizzati all’interno e/o nelle relative pertinenze di edifici (a prescindere dalla destinazione d’uso) devono essere realizzati a regola d’arte, rispettando sia le disposizioni del DM 37/08, che impone sicurezza e funzionalità per tutti gli impianti tecnologici, sia (soprattutto) quelle del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, che definisce le “Regole tecniche relative agli impianti condominiali centralizzati d’antenna riceventi del servizio di radiodiffusione”.
Ne consegue che per tali impianti è richiesta un’ulteriore caratteristica che si aggiunge a “sicurezza” e “funzionalità” già richieste dal DM 37/08; una caratteristica che deve soddisfare la disposizione dell’articolo 3, comma 1, del codice delle comunicazioni elettroniche, ovvero “garantire i diritti inderogabili di libertà delle persone nell’uso dei mezzi di comunicazione elettronica“.
In materia il CEI organizza il Corso Impianti d’antenna “Progetto e installazione di impianti d’antenna terrestri e satellitari”, disponibile in modalità e-learning, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il corso è rivolto a progettisti e installatori di impianti elettrici ed elettronici che siano interessati alla conoscenza delle peculiarità degli impianti d’antenna, comprese le attenzioni che sono richieste per la predisposizione di adeguati spazi installativi, affinché non sia condizionata o impedita la possibilità di realizzare tali impianti a regola d’arte.
Il corso può risultare utile anche a chi si occupa della costruzione degli edifici ed è interessato a conoscere il coinvolgimento della struttura edile su tali impianti nonché le criticità distributive che possono determinare cattiva ricezione negli impianti centralizzati.
Per maggiori informazioni clicca qui.