rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Fibre ottiche: le attività del CT86

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CORSO CEI “LASER”

26/01/2022
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Corso avanzato di sicurezza laser.

Per coloro che svolgono attività che prevedono l’uso di apparecchi laser è fondamentale avere un’adeguata e sufficientemente approfondita conoscenza della sicurezza laser; questo infatti è un tema che sta acquistando sempre più importanza per la crescente varietà di applicazioni laser, oltre alla relativa complessità della normativa. In particolare, una conoscenza più precisa permette di gestire gli apparecchi laser in sicurezza e, per le classi laser più pericolose, anche di cooperare in modo efficace con il tecnico sicurezza laser (TSL), in campo industriale e in laboratori di ricerca, o con l’addetto sicurezza laser (ASL), in campo sanitario ed estetico.

In materia il CEI organizza il Corso “Laser”, con lo scopo di fornire e descrivere in modo approfondito i concetti più importanti alla base della sicurezza laser e di fornire le informazioni necessarie per coordinare le attività necessarie mettere e mantenere in sicurezza l’uso degli apparecchi laser, adempiendo a quanto richiesto sia dalle norme, sia dal D.Lgs. 81/08 “Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro”.

Il corso è rivolto a tutti coloro che coordinano o hanno attività di supervisione/controllo di lavorazioni/applicazioni che fanno uso di apparecchi laser.

È di particolare utilità anche a chi progetta apparecchiature contenenti laser; inoltre, le conoscenze fornite da questo corso sono fondamentali per chi, in ambito ricerca e sviluppo, fa un uso frequente di laser o addirittura ne controlla le caratteristiche di emissione, attraverso modifiche e regolazione delle ottiche o della potenza erogata.

Il corso è indicato anche per accrescere la professionalità degli RSPP, fornendo loro la preparazione necessaria a valutare il rischio laser con maggiore consapevolezza e ad applicare con efficacia le necessarie misure di sicurezza, in conformità al D.Lgs. 81/08 e alle norme vigenti.

Il corso rilascia i seguenti crediti formativi: 8 CFP CSE, 8 CFP Ingegneri, 8 CFP Periti Industriali, 8 CFP RSPP.

Prossima edizione:

24-25 febbraio 2022 – Milano (Aula) e in Diretta Streaming

condividi su facebook   condividi su twitter