rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

Il contributo del CEI alla radioterapia

e alla medicina nucleare

www.ceinorme.it my.ceinorme.it
rivista online di informazione del comitato elettrotecnico italiano

CORSO CEI PROIMP

15/05/2018
condividi su facebook   condividi su twitter
rimpicciolisci il testo dell'articolo ingrandisci il testo dell'articolo

Corso CEI dedicato alla progettazione degli impianti elettrici a bassa tensione.

La progettazione elettrica è un processo che prevede l’elaborazione di idee, conoscenze e competenze per la creazione di un impianto (nel caso specifico a Bassa Tensione). Per la sua realizzazione, il progetto si avvale di calcoli, disegni, elaborati grafici e tiene rigorosamente conto delle leggi e delle norme tecniche che regolamentano il settore.

Il CEI, con l’obiettivo di illustrare nel dettaglio tutte le fasi del progetto di un impianto elettrico – rivolgendosi in particolare ai giovani periti e ingegneri che intendono intraprendere questo percorso professionale – ha organizzato il Corso CEI PROIMP.

Il Corso affronterà nello specifico i seguenti temi: analisi dell’edificio che dovrà accogliere l’impianto, destinazione d’uso, raccolta dei dati e delle reali esigenze del committente, dimensionamento dell’impianto, scelta dei componenti, stesura di tutti i documenti e degli elaborati necessari, nonché la pianificazione economica dell’opera e la valutazione dei tempi per la sua realizzazione, senza trascurare i problemi connessi all’efficienza e al risparmio energetico.

Sarà dato spazio ai temi legati al modello Industria 4.0 per quanto riguarda i sistemi di gestione dell’energia; particolare attenzione verrà inoltre riservata ai problemi connessi all’efficienza e al risparmio energetico, e verranno infine forniti cenni sulla progettazione illuminotecnica.

Oltre agli argomenti di cui sopra, ve ne sono altri di tipo integrativo: la stesura di capitolati e contratti, la direzione lavori e le incombenze relative, le differenze tra un appalto pubblico e uno privato, le verifiche e il collaudo, nonché una parte dedicata alla “gestione del contenzioso”, ovvero una guida per evitare errori a priori ed eventualmente districarsi nel complesso mondo tecnico/giuridico e assicurativo qualora il professionista si trovi invischiato, suo malgrado, in contestazioni, perizie giudiziarie e richieste di risarcimento.

Durante il Corso verrà infine dedicato ampio spazio agli esempi e alla presentazione di soluzioni progettuali concrete e si concluderà con una “case history” dedicata alla presentazione di un progetto completo.

 

La prossima edizione del corso CEI PROIMP si terrà a Milano nei giorni 18, 19 e 20 giugno 2018.

 

Il Corso fa parte del Sistema di Formazione Continua del CNPI e dà diritto all’attribuzione di n. 24 CFP. Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016.

 

Per informazioni e iscrizioni:

my.ceinorme.it > Corsi

email: formazione@ceinorme.it

tel. 0221006.280/281/286

condividi su facebook   condividi su twitter